Categories: EventiSerate a Tema

Cena Esclusiva al Capanno delle Saline di Cervia: Delizie del Mare al Tramonto

Il 19 luglio 2022, le Condotte Slow Food Godo e Bassa Romagna e Slow Food Ravenna, in collaborazione con il Ristorante Felix, hanno organizzato una cena esclusiva presso il suggestivo Capanno delle Saline di Cervia. Situato nel Parco delle Saline, vicino al Santuario della Madonna del Pino sulla Romea Nord, a breve distanza da Milano Marittima, questo evento offre una straordinaria opportunità di gustare le prelibatezze del mare Adriatico in una grigliata al tramonto. Lo chef Alessandro del Ristorante Felix presenterà un menu che celebra i sapori autentici della Romagna.

Il programma culinario include: una selezione di crudi e marinati locali, esaltati da pregiati oli extravergine d’oliva e sali aromatizzati di Cervia; un risotto con riso del Parco del Delta del Po, cacio delle Vacche Bianche (Presidio Slow Food), pepe e una delicata tartare di cefalo leggermente affumicato; una varietà di pesce fresco locale, sapientemente grigliato; e per concludere, una tradizionale ciambella accompagnata da Albana di Romagna. L’abbinamento dei vini prevede selezioni di Campi di Fratta (Pagadebit Bio), Croppi (Albana Bio Secca) e Talandina (Albana Spumante).

L’evento si terrà martedì 19 luglio, con ritrovo alle ore 19:30 e inizio cena alle ore 20:15 (orario da rispettare). Il luogo d’incontro è il Capanno nel Parco delle Saline, via del Vallone, Cervia (RA). Il costo è di €55,00 per i soci Slow Food e €60,00 per i non soci. Sono disponibili solo 45 posti, prenotazione obbligatoria entro domenica 17 luglio (possibilità di disdetta senza penali entro tale data). Per prenotare, è necessario compilare il modulo online. Si prega di segnalare eventuali allergie o intolleranze alimentari nel modulo di prenotazione. Si consiglia abbigliamento comodo e prodotti antizanzare.

Il menu potrebbe subire variazioni a seconda della disponibilità delle materie prime. Per informazioni, contattare: per la Condotta Ravenna/Cervia: 335 375212 – maurozanarini@gmail.com; per la Condotta Godo e Bassa Romagna: slowfoodbassaromagna@gmail.com. Romagna a Tavola ha solo divulgato l’evento; per qualsiasi dubbio, si prega di contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi futuri.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago