Dalla vivace Rimini all’elegante Ferrara, la Romagna offre un’ampia gamma di eventi natalizi e di Capodanno, un ricco programma pensato per soddisfare ogni preferenza. Centinaia di appuntamenti animano le festività, spaziando da concerti di grandi artisti come Nek, i Maneskin, Enrico Ruggeri, Baby K e Cheryl Porter, a mostre d’arte, tra cui quelle dedicate a Gustave Courbet a Ferrara e Ferdinando Scianna a Forlì. L’offerta si arricchisce con le attrattive tipiche della regione: le rinomate terme, i suggestivi parchi naturali, il fascino del mare invernale, la prelibata cucina romagnola e le sue antiche tradizioni. Visit Romagna ha orchestrato un’iniziativa di grande respiro per il Capodanno 2019, presentando per la prima volta le province di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini come un’unica, grande destinazione turistica. Grazie a un’immagine coordinata e a un calendario che supera le divisioni territoriali, si evidenzia la capacità della Romagna di unire ospitalità, cultura, divertimento, benessere e gastronomia. Quattro territori distinti, ognuno con le proprie peculiarità, si fondono in un’offerta turistica variegata e attraente: Appennini e Riviera, città d’arte ed eventi di piazza, paesaggi naturali e tradizioni autentiche. Questa nuova strategia, nata da un’attenta analisi delle risorse locali e dal confronto con altre destinazioni turistiche di prestigio, ha portato alla creazione di Visit Romagna e del suo nuovo marchio. Il logo, ispirato ai valori romagnoli di ospitalità, creatività, accoglienza e passione, si presenta come un ampio abbraccio, simbolo dell’unità della regione: una firma elegante e distintiva che rappresenta una terra di colline, pianure e mare. “Romagna, lo dici e sorridi”, recita lo slogan scelto per il mercato italiano. Questo cambiamento è stato illustrato a Milano in una conferenza stampa con la partecipazione dell’assessore al Turismo della Regione Emilia-Romagna, Andrea Corsini, il presidente di Visit Romagna e sindaco di Rimini, Andrea Gnassi, e Linus, direttore artistico di Radio Deejay, amico della Romagna. “L’offerta natalizia della Romagna è ineguagliabile in Italia per qualità e quantità”, ha affermato il Presidente Gnassi. “Il Capodanno romagnolo offre esperienze indimenticabili in una terra rinomata per la sua qualità di vita: se la Romagna è sempre stata la ‘spiaggia d’Italia’, oggi può vantarsi di essere anche il ‘Capodanno d’Italia’”.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…