Degustazione di Vini Slow Wine all’Osteria Michiletta di Cesena

Il 24 marzo 2022, alle ore 20:00, l’Osteria Michiletta di Cesena ha ospitato una serata speciale dedicata ai vini selezionati nella guida Slow Wine. L’evento, incentrato su sei pregiati vini in abbinamento a un menu creato appositamente dall’osteria (presente nella guida “Osterie d’Italia”), ha offerto un’esperienza sensoriale di alto livello. Il menu, comprensivo di aperitivo, prevedeva sformatino di cardi ed erbette con bagna cauda, reginette di semola di grano duro con radicchietto e prosciutto, coniglio in porchetta con fricò, e per concludere, crème caramel con amaretti e cioccolato. Gli abbinamenti proposti includevano: Franciacorta Dosaggio Zero Annamaria Clementi 2011 (Cà del Bosco), Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Ylice 2019 (Poderi Mattioli), Roero 2019 (Giovanni Almondo), Chianti Sup. Villa Migliarina 2019 (Migliarina e Montozzi), Nosiola Sottovi (Francesco Poli), e Colli Berici Carmenère Oratorio di San Lorenzo 2016 (Inama). Il costo era di 40€ per i soci Slow Food e 45€ per gli aspiranti soci, comprensivo di una copia della guida Slow Wine 2022 (iscrizioni possibili durante la serata). I posti erano limitati, prenotazione obbligatoria e Green Pass rafforzato richiesto. Per informazioni e prenotazioni: tel. 339 7517793 o cesena@network.slowfood.it. Indirizzo: Osteria Michiletta, Via Strinati, 41, Cesena. Si prega di notare che Romagna a Tavola ha solo divulgato l’evento, non ne è l’organizzatore. Per qualsiasi dubbio, si consiglia di contattare direttamente gli organizzatori. Rimani aggiornato sugli eventi! Iscriviti alla nostra newsletter.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago