La Centrale del Latte di Cesena ha celebrato il suo sessantesimo anniversario con l’inaugurazione di un nuovo impianto di produzione e stagionatura di formaggi presso lo stabilimento storico di Martorano. Questo importante ampliamento, di 550 metri quadrati, ospita moderne attrezzature per la lavorazione di formaggi freschi e stagionati. L’evento ha coinciso con la presentazione in anteprima del “Sole di Romagna”, un nuovo formaggio a pasta bianca e friabile, realizzato con latte di pecora e sale dolce delle Saline di Cervia, a sottolineare il legame profondo con il territorio romagnolo. L’espansione rappresenta l’ultimo capitolo di un percorso di ammodernamento iniziato nel 2018 con la costruzione di un nuovo stabilimento di mille metri quadrati dedicato alla produzione del gelato, apprezzato in tutta la Romagna e realizzato con latte fresco di alta qualità dei soci produttori, panna fresca e zucchero italiano. Già nel 2018, la quantità di latte conferito dai soci romagnoli aveva superato i 7.600.000 litri, con oltre il 50% destinato alla produzione casearia, un dato che evidenzia l’impegno costante per la qualità. Precedentemente, nel 2019, erano stati lanciati sul mercato il “Pecorino Romagnolo” e la “Delizia di Capra Romagnola”. Il Presidente Renzo Bagnolini ha sottolineato l’impegno della cooperativa per la filiera corta, utilizzando latte rigorosamente romagnolo a chilometro zero. Il Presidente Bagnolini e il Direttore Daniele Bazzocchi hanno ripercorso i sessant’anni di attività, evidenziando la dedizione a prodotti genuini e di qualità, grazie al contributo dei soci, dei collaboratori e dei consumatori. Le celebrazioni proseguiranno con la Festa del Latte il 13 ottobre 2019 a Cesena Fiera, con un ricco programma e la presentazione di un libro celebrativo. L’azienda, unica realtà autonoma del settore lattiero-caseario locale, si impegna a garantire la massima qualità e freschezza, con tracciabilità giornaliera fino alla stalla d’origine, promuovendo la vicinanza tra produttore e consumatore e riducendo l’impatto ambientale.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…