Categories: MagazineRedazione

Un Incanto Natalizio a Cervia e Milano Marittima: Magia, Luci e Tradizioni

Il 7 dicembre, Cervia si accende a festa con l’illuminazione del maestoso albero di Natale in Piazza Garibaldi, allietata dai canti corali degli studenti locali. Contemporaneamente, a Milano Marittima, Paolo Cevoli, celebre comico romagnolo, inaugura il MiMa Wonderland, insieme al sindaco Massimo Medri, dando inizio a un periodo festivo ricco di eventi. Il sindaco Medri descrive l’iniziativa come un’esperienza “straordinaria, coinvolgente e immersiva”, pensata per grandi e piccini, con prelibatezze culinarie, spettacoli, arte, musica e tradizioni locali, creando un’atmosfera magica per residenti e visitatori. Dalle 10:00, in Rotonda Primo Maggio, apre le porte il Villaggio di Babbo Natale, un percorso incantato attraverso oltre 140 abeti illuminati, che include il “Borgo dei Giocattoli”, il “Teatrino di Pinocchio”, la “Grotta degli Orsi”, e l’incontro finale con Babbo Natale stesso. Milano Marittima offre un’esperienza familiare con il “Mercatino Gourmet” (dal 7 dicembre al 6 gennaio), una pista di pattinaggio su ghiaccio in viale Gramsci, e “Luci da Favola” (dal 15 novembre al 15 febbraio), un festival di installazioni luminose giganti, che ricreano scene di fiabe classiche, come la carrozza di Cenerentola o la balena di Pinocchio. A Cervia, l’atmosfera natalizia si diffonde in Piazza Garibaldi, Corso Mazzini, Piazzetta Pisacane e Viale Roma, con personaggi natalizi, spettacoli, laboratori artigianali e gastronomici, e i “Giardini d’Inverno”. Il Magazzino del Sale ospita la mostra “Il Freddo e la Neve”, con oggetti e racconti tradizionali, e una mostra sull’artigianato cervese. La pista di pattinaggio in Piazza Garibaldi offre divertimento per tutte le età, con istruttori e supporti per i meno esperti. Un “Giardino degli Elfi” con giochi, truccabimbi e spettacoli, e la casetta di Babbo Natale (nei weekend fino al 25 dicembre) completano l’offerta per i più giovani. Piazzetta Pisacane ospita laboratori natalizi, aperitivi, musica e spettacoli serali. Viale Roma si arricchisce di luminarie, un grande igloo che funge da teatro e spazio per laboratori, e spettacoli itineranti con artisti, giocolieri e musicisti. Radio Bruno sarà presente nell’igloo. Eventi musicali, come i Brass to House e i Musicanti di San Crespino, animeranno le festività. Per maggiori informazioni: http://turismo.comunecervia.it, http://www.cerviaevents.it/

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

11 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

18 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

20 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

22 ore ago