Cesena: Un Viaggio Gastronomico Globale

Immergiti nel cuore storico di Cesena durante il Festival Internazionale dello Street Food, dal 30 settembre al 2 ottobre. Questa nona edizione celebra la città come capitale indiscussa del cibo di strada, riunendo circa venti rinomati punti ristoro provenienti da ogni angolo del mondo. Un vero e proprio tour culinario globale, che spazia dalle prelibatezze di Hong Kong a quelle del Messico, dal Kurdistan all’India, dalla Grecia al Giappone, dal Venezuela al Senegal, dalla Russia al Marocco, dal Perù all’Argentina, senza dimenticare le delizie della cucina regionale italiana. Organizzato in collaborazione con Confesercenti Cesenate, Slow Food Cesena, il Conservatoire des Cuisines Méditerranéennes e Eventi in Itinere, il festival offre attività giornaliere dalle 12 fino a tarda notte. Oltre alle ghiotte degustazioni, un ricco programma di eventi completa l’esperienza, offrendo un’esplorazione a 360° del mondo gastronomico. Presso il Loggiato degli Incontri, lo chef Kumalé (Vittorio Castellani) terrà laboratori di un’ora a 10 euro. Sabato 1 ottobre alle 15, “Caffè con i Q’etchis” analizzerà la produzione del caffè, la biodiversità e il commercio equo solidale guatemalteco, con degustazione inclusa. Particolarmente significativa è l’iniziativa “Nati per Soffriggere”, dove centri di accoglienza per rifugiati si trasformano in cucine, con migranti richiedenti asilo che diventano chef, presentando le tradizioni culinarie dei loro paesi d’origine. Completano l’offerta vini, birre e bevande nazionali, tra cui tre birre alla spina Pedavena, il gelato della Centrale del Latte di Cesena, lo street food di “Tipico a Tavola”, e, per chi desidera un sapore di casa, le specialità romagnole: piadina, crescioni, pesce fritto, tortelli e molto altro. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago