Categories: EventiManifestazioni

Cesena in Bolla 2024: Un brindisi alle eccellenze italiane a Cesena Fiera

Nei giorni 12 e 13 Febbraio 2024, i padiglioni di Cesena Fiera a Pievesestina ospiteranno la nona edizione di Cesena in Bolla, un’esclusiva kermesse dedicata alle migliori bollicine e specialità gastronomiche italiane. Professionisti del settore, appassionati e sommelier avranno l’opportunità di degustare spumanti provenienti dalle regioni più rinomate: Franciacorta, Trento DOC, Oltrepò Pavese, Alta Langa, Champagne e Cava, oltre a una selezione di altre prestigiose denominazioni italiane. Oltre agli spumanti Metodo Classico, fiore all’occhiello delle quattro aree produttive italiane più rappresentative, sarà presente una ricca offerta di bollicine Metodo Martinotti (circa il 20% del totale), Prosecco inclusi, da tutta la penisola. A completare l’esperienza sensoriale, un’accurata selezione di vini rossi e bianchi di qualità, sapientemente abbinati a prelibatezze culinarie. Le Officine Gastronomiche Spadoni, il cioccolato di Gardini, il Salumificio Antica Foma di Modena e Siena Tartufi (Toscana) proporranno un viaggio gastronomico tra salumi, formaggi e pregiati tartufi. Oltre 156 aziende vitivinicole saranno presenti con circa 900 etichette, tra spumanti e altre referenze, provenienti da tutta Italia, con una significativa rappresentanza dell’Emilia-Romagna. Organizzata da Taste Production, società romagnola specializzata nel settore Horeca, la manifestazione si conferma un importante evento B2B, con accesso gratuito per gli operatori del settore previa registrazione online. L’accesso per gli appassionati e i sommelier è invece a numero chiuso e a pagamento (200 biglietti a 35 euro disponibili per entrambi i giorni, acquistabili direttamente in fiera). Nata nel 2014 a Forlì, Cesena in Bolla si è trasferita a Cesena nel 2015, prima al Teatro Verdi e poi, dal 2022, a Cesena Fiera per migliorare la logistica e rispondere alle esigenze dei professionisti del settore ristorazione, provenienti dal Nord Italia e dalla Riviera Romagnola. Ivan Tesei, amministratore di Taste Production, sottolinea l’importanza della presenza diretta dei produttori per promuovere i propri vini e stringere accordi commerciali.

Dove: Cesena Fiera, Via Dismano 3845 – 47521 Cesena
Date: Lunedì 12 e Martedì 13 Febbraio 2024
Orari: 15:00 – 21:00
Ingresso: Ingresso pubblico € 35 (acquisto online su www.cesenainbolla.com o in cassa). Accrediti gratuiti per il settore Horeca previa registrazione online.

Romagna a Tavola contribuisce alla diffusione dell’evento, ma non ne è l’organizzatore. Per informazioni, contattare gli organizzatori.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago