Categories: EventiManifestazioni

Un’esplosione di Sapori Internazionali a Portico di Romagna

Dal 11 al 14 luglio 2024, Portico di Romagna si trasforma in un palcoscenico culinario internazionale con la quattordicesima edizione di “Chef sotto il Portico”. Quest’anno, dodici chef di fama mondiale, provenienti da Perù, Spagna, Argentina, Messico e Germania, si riuniranno per quattro giorni di celebrazioni gastronomiche, attirando visitatori da tutta Europa. Una brigata internazionale, unita dalla passione per la cucina, trascenderà ogni barriera linguistica, culturale e religiosa, esprimendosi attraverso l’arte culinaria. Le principali preparazioni si svolgeranno nella cucina dell’Albergo Al Vecchio Convento, mentre una cucina di servizio sarà allestita nella via principale del paese. L’evento ospiterà anche l’associazione di produttori di vino “Stella dell’Appennino” di Modigliana, colpita di recente dall’alluvione. Il programma prevede due serate di gala (11 e 12 luglio) presso il Ristorante Al Vecchio Convento (ore 20:00), con menu a 12 mani (6 chef a serata, 60 posti disponibili, 120€ a persona, bevande 40€ extra – prenotazione obbligatoria), e due serate di street food (13 e 14 luglio) nel centro del paese (13 luglio: 19:00-22:30; 14 luglio: 12:00-14:00, 10€ a piatto, 5€ a calice). Tra i cuochi partecipanti: Diego Muñoz (Perù, Astrid y Gastón, Lima), Oscar de Matos (Spagna, Maihöfli, Luzern), Valerio Serino (Italia, Tèrra, Copenaghen), Erica Liverani (Italia, vincitrice Masterchef Italia), Carlos Horacio Gimenez (Argentina, Apotek, Reykjavik), Antonio Errico (Italia, Pastificio Piola), Gian Franco Coizza (Italia, consulente a Praga), Javier Mercado (Messico, La Cuisine, Reykjavik), Veronica Von Manz (Germania, chef e artista), Edi Dottori (Italia, Sala della Comitissa), Danitza Gabriela (Perù, OROYA, Spagna), Matteo Cameli (Italia, Al Vecchio Convento) e il super bartender peruviano Luis Flores. Uno spazio dedicato ai cocktail sarà disponibile sia per le serate di gala che per lo street food. Per informazioni e prenotazioni: info@vecchioconvento.it – tel. 340 5129897 – 0543 967053. Si ricorda che Romagna a Tavola si occupa solo della diffusione dell’evento, mentre l’organizzazione è a cura della Pro Loco Portico di Romagna e dell’Albergo Al Vecchio Convento.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago