L’autunno a San Marino si tinge di dolcezza con “Choco-Note”, un evento che dal 21 ottobre offrirà un ricco programma di attività dedicate al cioccolato, adatte a tutte le età. Il cuore pulsante di Choco-Note sarà “La Fabbrica del Cioccolato”, dove sarà possibile assistere a tutte le fasi di trasformazione delle fave di cacao, dalla tostatura alla macinazione, grazie all’utilizzo di macchinari all’avanguardia e all’abilità di esperti cioccolatieri. I più piccoli potranno partecipare ai laboratori “Baby Ciok”, creando i propri cioccolatini, mentre gli adulti potranno seguire corsi per imparare l’arte cioccolatiera, partecipare a show cooking dedicati alla preparazione di classici come la torta Sacher e le praline, oppure semplicemente degustare le prelibatezze offerte. L’evento si connota anche per la sua valenza solidale: la realizzazione di una gigantesca tavoletta di cioccolato di 20 metri, che aspira al Guinness dei Primati, sarà realizzata in diretta con il contributo del pubblico, e il ricavato sarà devoluto in beneficenza alle popolazioni dell’Italia centrale colpite dal sisma. La tavoletta sarà poi offerta in degustazione a offerta libera.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…