Combattere l’affaticamento primaverile: una guida nutrizionale

La primavera, pur portando giornate più lunghe e soleggiate, può sorprendentemente causare stanchezza. Il nostro metabolismo, dopo il riposo invernale, richiede un apporto nutrizionale diverso, focalizzato sull’energia immediata piuttosto che sull’accumulo di riserve. Per contrastare la spossatezza, è fondamentale evitare cibi ipercalorici e ricchi di grassi saturi e zuccheri raffinati, come insaccati, formaggi grassi e dolciumi. La chiave risiede nei micronutrienti: vitamine e minerali. Alimenti come carne bianca (pollo, tacchino, coniglio), ricchi di tirosina, vitamine del gruppo B e sali minerali, contrastano la fatica e supportano lo sforzo fisico. Il salmone, con le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, è un’altra eccellente scelta. I carboidrati complessi, come quelli presenti nel pane integrale (più ricco di fibre, vitamine del gruppo B, ferro e calcio rispetto al pane bianco), forniscono energia a rilascio graduale. Lo yogurt favorisce il recupero dopo l’attività fisica, mentre i peperoni, ricchi di vitamine C, E e B, minerali e oligoelementi, offrono un’azione energizzante con pochissime calorie. Verdure a foglia verde (spinaci, rucola, bietole) apportano vitamine A e C, combattenti naturali della stanchezza. La frutta secca ottimizza l’utilizzo dell’energia, l’anguria reintegra elettroliti e vitamine, e i mirtilli, grazie al loro apporto di antiossidanti, vitamina C e fibre, contrastano anche l’affaticamento visivo. Infine, acqua e limone, idratanti e antinfiammatori, e il caffè, con le sue proprietà stimolanti e antiossidanti, completano un regime alimentare energizzante.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago