Alimentazione autunnale: un supporto per il benessere

Sebbene si senta spesso dire che le stagioni non sono più così marcate come un tempo, l’autunno mantiene una sua precisa identità. Questa fase di transizione, caratterizzata da un rapido e spesso irregolare calo delle temperature, può mettere a dura prova l’organismo, indebolendo le difese immunitarie. Per contrastare gli effetti del clima autunnale, è fondamentale adottare un’alimentazione mirata, scegliendo cibi che forniscano energia e protezione. In questo periodo, è opportuno ridurre il consumo di alimenti freschi e freddi, come frutta e verdura acquose, bevande gelate e gelati, così come cereali e zuccheri raffinati. È invece consigliabile privilegiare alimenti integrali, frutta e verdura di stagione, legumi, spezie e frutta secca. Prodotti autunnali come zucca, cavoli, patate, carote, radicchio e funghi, meno acquosi delle verdure estive, sono ricchi di sali minerali. L’uva apporta vitamine e antiossidanti, mentre fichi e castagne, oltre a sali minerali, sono nutrienti preziosi per tutte le età. La pera, con le sue proprietà nutritive, dona freschezza, mentre la melagrana contribuisce al drenaggio renale. Per affrontare le giornate autunnali più fresche, sono ideali zuppe e vellutate a base di ingredienti stagionali, minestre di cereali (avena, riso, miglio, grano saraceno) e legumi (ceci, lenticchie, fagioli), alimenti che garantiscono anche un buon apporto di fibre e proteine. Infine, per rafforzare la flora batterica intestinale e prevenire infezioni, è utile consumare alimenti fermentati come yogurt, kefir, crauti, pane a lievitazione naturale e verdure fermentate, a sostegno del sistema immunitario. Seguendo questi semplici consigli, sarà più facile aiutare il corpo ad affrontare il cambio di stagione, preservando benessere ed equilibrio.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago