Le immagini di cibo sui social media sono ormai un fenomeno diffuso: quasi tutti hanno condiviso almeno una foto di un pasto, dalla colazione alla cena, per immortalare un momento piacevole e rilassante, un’occasione per staccare dalla frenetica vita quotidiana. Questa tendenza, naturalmente, non è passata inosservata al mondo del marketing. Un’analisi di Nestlé, condotta in collaborazione con The Fool su un milione di conversazioni online tra luglio e agosto, ha rivelato gli hashtag più popolari legati al cibo: #aperitivo, #pizza, #pasta e #colazione. Questi dati offrono uno spaccato interessante delle abitudini alimentari estive. L’aperitivo emerge come momento conviviale prediletto nei pomeriggi estivi, quando le serate si allungano e la cena viene rimandata. A differenza dei mesi invernali, caratterizzati da giornate più corte e dalla maggiore necessità di restare al chiuso, l’aperitivo estivo è decisamente più frequente. Pizza e pasta, simboli della cucina mediterranea e della condivisione, confermano il loro ruolo di piatti amatissimi. Sorprendentemente, la colazione guadagna popolarità in estate, probabilmente legata a una maggiore attenzione al benessere fisico. Al contrario, durante l’inverno, si tende a optare per un caffè veloce al bar. In definitiva, i nostri post sui social media rivelano un dato inequivocabile: amiamo condividere i momenti di convivialità a tavola. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…