Ripristinare la forma fisica dopo le festività

Le festività natalizie sono terminate, lasciandosi alle spalle pranzi e cene abbondanti e, per molti, qualche chilo di troppo. Se la bilancia non mostra un aumento di peso, complimenti! Altrimenti, niente scoraggiamento. Questi cinque consigli, corroborati da eventuali suggerimenti di nutrizionisti, vi aiuteranno a ritrovare il peso forma. Innanzitutto, non saltate i pasti. È controproducente e dannoso. La privazione alimentare per compensare gli eccessi, spesso genera l’effetto opposto, portando a quella che viene definita “sindrome yo-yo”, con fluttuazioni continue del peso. È un circolo vizioso difficile da spezzare. In secondo luogo, se possibile, regalate i dolci avanzati a chi non ha problemi di peso. Eliminerete così le tentazioni, riprendendo sane abitudini alimentari, a partire dalla colazione, il pasto più importante. Ideali sono frutta fresca, yogurt con fermenti lattici vivi o kefir (bevanda fermentata con probiotici benefici per la flora intestinale) e cereali integrali. Terzo, bevete molta acqua. È un ottimo disintossicante, soprattutto dopo aver consumato cibi ricchi di sale, responsabile della ritenzione idrica e della cellulite. Si consiglia di bere almeno otto bicchieri al giorno per favorire il drenaggio dei liquidi, sostenere il sistema linfatico e aiutare fegato e reni a smaltire eventuali eccessi di alcol. Tisane allo zenzero, finocchio o malva possono essere utili. Integrate con frutta e verdura ricche di potassio, che contrasta il sodio e favorisce l’eliminazione dell’acqua in eccesso. Quarto, aumentate il consumo di frutta e verdura. Se non siete abituati, provate a consumare verdura cruda, finemente tagliata, condita con olio extravergine d’oliva, prima dei restanti cibi. Vi aiuterà a sentirvi sazi, fornendo fibra per la regolarità intestinale e modulando la flora batterica. Se preferite la verdura cotta, optate per la cottura al vapore o scottatura per preservare vitamine e sali minerali. Evitate sughi e condimenti grassi. La frutta è ideale come spuntino a metà mattina o pomeriggio, prevenendo attacchi di fame eccessiva. Infine, dedicatevi all’attività fisica. Qualsiasi tipo di movimento, almeno 45 minuti al giorno, accelera il metabolismo, aiuta a smaltire gli eccessi e migliora la salute generale, aumentando le energie. Chi non è abituato all’attività fisica deve iniziare gradualmente, consultando un esperto per evitare sovraccarichi.

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

12 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

19 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

21 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

23 ore ago