Categories: MagazineRedazione

Rimuovi le Macchie di Vino con Rimedi Naturali: Guida Pratica

Incidenti capitano: una cena elegante, una degustazione, e voilà, una sfortunata macchia di vino rosso o bianco adorna la vostra camicia o tovaglia. Fortunatamente, esistono soluzioni ecologiche ed efficaci a portata di mano, evitando l’uso di detergenti chimici aggressivi. Ecco come intervenire.

Per le macchie fresche, cospargete abbondantemente sale grosso sulla zona interessata. Le proprietà assorbenti del sale cattureranno il vino; lasciate agire per circa mezz’ora, poi spazzolate vigorosamente. A casa, rimuovete il sale con acqua bollente; altrimenti, è un rimedio rapido ed efficace anche fuori casa. In alternativa al sale, l’acqua frizzante, pur non eliminando completamente la macchia, funge da pretrattamento efficace prima del lavaggio in lavatrice.

Per le macchie secche, su una tovaglia ad esempio, provate una miscela di succo di limone e sapone liquido. Lasciate agire per un quarto d’ora prima del lavaggio. Il sapone di Marsiglia, invece, è ideale per macchie fresche: inumiditelo, strofinatelo sulla macchia e lavatelo via. Anche il dentifricio, escluso quello sbiancante, può rivelarsi utile, soprattutto per macchie di vino rosso secche, ma lasciatelo agire per diverse ore prima del risciacquo. Attenzione: gli sbiancanti potrebbero danneggiare i tessuti colorati.

Il percarbonato di sodio, potente smacchiatore a base di ossigeno attivo, è adatto solo per capi bianchi e resistenti. Immergete il capo in acqua tiepida con percarbonato aggiunto per ottenere risultati ottimali. Per la lana, utilizzate una soluzione di acqua e ammoniaca in parti uguali. Lasciate agire per qualche minuto, risciacquate con acqua fredda e lavate delicatamente a mano. Alcol e aceto bianco, applicati sequenzialmente, sono un’ottima combinazione per rimuovere le macchie di vino rosso.

**Consigli specifici:**

* **Vino rosso su camicia bianca:** Provate una miscela di vino bianco e bicarbonato, lasciando agire per alcune ore prima del lavaggio. In alternativa, il latte applicato sulla macchia, dopo averla tamponata, potrebbe rivelarsi efficace.

* **Vino bianco su camicia bianca:** Amido di mais e bicarbonato, mescolati in parti uguali, assorbono e rimuovono efficacemente le macchie. Lasciate agire per circa mezz’ora. Un’altra opzione è usare bicarbonato e aceto bianco: dopo aver asciugato la macchia, cospargetela di bicarbonato e pulitela con un panno imbevuto di aceto.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago