Categories: MagazineRedazione

Influenze climatiche e stagionalità ittica nell’Adriatico

La scelta del pesce, come quella di frutta e verdura, dovrebbe tenere conto della stagionalità e della provenienza. Acquistare prodotti locali e di stagione riduce i costi di importazione, trasporto e conservazione, garantendo qualità e convenienza. Il mare, come la terra, ha i suoi ritmi naturali, con una disponibilità di specie ittiche variabile nel corso dell’anno. Tuttavia, recenti anomalie climatiche hanno alterato gli ecosistemi marini, creando un quadro inaspettato. Specie tipiche di acque più calde, come tonno, seppie, pesce serra, leccia e lampuga, compaiono ora anche nel nord Adriatico, in periodi inusuali come febbraio. Queste irregolarità sono attribuibili a temperature fuori stagione e scarse precipitazioni, che influenzano la salinità dell’acqua. L’Istituto di Scienze Marine (ISMAR) evidenzia un cambiamento geografico nella distribuzione delle specie. Nonostante queste variazioni, la valutazione della freschezza del pesce rimane invariata, basandosi su criteri sensoriali: aspetto, odore e consistenza. Il Mare Adriatico offre una grande biodiversità, ma una scelta consapevole è fondamentale per preservare l’equilibrio ecologico, garantire la qualità del cibo e risparmiare. Tra le specie tipiche della Romagna, in periodo quaresimale abbondano le saraghe, lungo le coste romagnole e marchigiane. Il sardone presenta carni ottimali tra novembre e aprile, così come triglie e canocchie. Il rombo chiodato, apprezzato per le carni delicate e ricche di nutrienti, rappresenta il fiore all’occhiello della pesca romagnola.

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

12 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

19 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

21 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

23 ore ago