Categories: MagazineRedazione

Un’analisi critica della piadina romagnola precotta

Recentemente, una classifica online di piadine precotte, confezionate e distribuite in tutta Italia, ha sollevato alcune perplessità. Un gruppo di degustatori professionisti ha valutato diverse varianti di piadina romagnola, alcune preparate secondo la ricetta tradizionale “alla riminese”, tutte prive di conservanti e confezionate in atmosfera modificata (ATM). L’utilizzo di questa tecnica, che consiste nella sostituzione dell’aria con miscele di gas inerti come azoto, ossigeno, anidride carbonica, e in alcuni casi argon, elio o protossido di azoto (gas elencati nella direttiva europea sugli additivi alimentari e classificati come gas di imballaggio), ha suscitato in me una riflessione. Sebbene comprenda l’importanza del progresso tecnologico nella conservazione degli alimenti, ritengo fondamentale mantenere la consapevolezza di ciò che consumiamo. Mi chiedo se, invece di classificare le piadine confezionate, sarebbe stato più opportuno organizzare una degustazione di piadine preparate al momento nei tradizionali chioschi romagnoli. Per quanto sofisticate siano le tecniche di conservazione, una piadina appena fatta mantiene un sapore e un’esperienza sensoriale ineguagliabile, arricchita dalla passione del produttore. La genuinità della piadina romagnola, con la sua varietà di ricette e preparazione, non dovrebbe essere standardizzata. Chi desidera gustare una vera piadina romagnola, può prepararla in casa seguendo le ricette tradizionali oppure assaggiarla direttamente nella sua terra d’origine. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago