Categories: MagazinePiatti

Un tuffo nei ricordi: la ricetta delle crescentine romagnole

Il profumo estivo del mare mi ha riportato indietro nel tempo, alle estati dell’infanzia trascorse sulla spiaggia. Ricordo con nostalgia le giornate spensierate, i tuffi in acqua cristallina con gli amici e, soprattutto, la merenda. Un venditore ambulante, un personaggio pittoresco con un cappello di paglia e un cesto di vimini, passava offrendo crescentine fritte. Il sapore di quelle crescentine è rimasto impresso nella mia memoria come un’esperienza sensoriale indimenticabile. Ho cercato la ricetta perfetta, e credo di averla trovata. La proverò e spero che anche voi possiate gustare questo sapore autentico di Romagna. Se avete consigli o trucchi, scrivete a info@romagnaatavola.net. Ecco gli ingredienti: 200 grammi di farina, 15 grammi di lievito madre secco, 4 grammi di sale (mezzo cucchiaino da caffè), 120 ml di acqua (equivalente a 120 grammi) e olio di semi per friggere. Iniziate mescolando la farina, il sale e il lievito madre. Impastate energicamente fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo. Lasciate lievitare per circa due ore, o fino al raddoppio del volume, in un ambiente tiepido, coperto da pellicola trasparente. Trascorso il tempo di lievitazione, formate delle palline della grandezza di un mandarino e stendetele fino a ottenere sfoglie sottili, di circa un palmo di diametro e un paio di millimetri di spessore. Lasciate lievitare ancora per circa mezz’ora, sempre coperte. Scaldate abbondante olio di semi in una padella per friggere, quanto basta per far galleggiare le crescentine. Verificate la temperatura dell’olio immergendovi un pezzetto di impasto. Friggete una crescentina alla volta, girandola dopo un minuto e mezzo circa. Quando saranno leggermente dorate da entrambi i lati, rimuovetele con una schiumarola e posizionatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Un pizzico di sale prima di gustarle e il gioco è fatto! Seguiteci per scoprire altre delizie romagnole, eventi e offerte speciali!

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

5 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

12 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

14 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

16 ore ago

Ma quale dieta, “Con la regola delle 3 Q perdete 7 kg al mese e non ve ne accorgete nemmeno”

Se hai bisogno di perdere i chili di troppo, questa è la regola che fa…

19 ore ago