Categories: MagazineProdotti

La popolarità delle zucche di Halloween spinge la produzione agricola italiana

La diffusione della festa di Halloween ha avuto un impatto inaspettato sul settore agricolo italiano: la coltivazione delle zucche, un tempo marginale, è in forte espansione. Secondo Coldiretti, la produzione annua ha raggiunto i 40 milioni di chili, coltivati su oltre 2000 ettari. Sebbene la Lombardia detenga il 25% della produzione nazionale, la coltivazione è fiorente anche in altre regioni, tra cui Emilia-Romagna, Veneto, Campania, Lazio, Liguria, Sicilia e Toscana. Il successo si riflette anche sulle esportazioni: nel 2018 si è registrato un incremento record del 16%. L’utilizzo della zucca va ben oltre il tradizionale impiego culinario; la sua popolarità come elemento decorativo la rende protagonista di vetrine, terrazzi e giardini, trasformandola in un simbolo autunnale che richiama alla natura. Per chi desidera conservare a lungo la propria zucca intagliata per Halloween, Coldiretti consiglia alcune semplici tecniche: applicare olio vegetale sulla superficie esterna una volta a settimana con un panno morbido, immergerla in acqua fresca ogni 4-5 giorni e, in caso di ambiente asciutto, coprirla con un panno umido durante la notte. Seguiteci per ricette, eventi e novità! Iscrivetevi alla nostra newsletter.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago