Un’esperienza culinaria indimenticabile al Ristorante Da Gher: un tuffo nella storia della pesca riccionese

L’aria salmastra e la brezza marina accolgono i visitatori all’ingresso del porto di Riccione, dove si erge il Ristorante Da Gher. La struttura, con il suo fascino retrò e l’ampia terrazza affacciata sul mare, evoca immediatamente il profondo legame tra la comunità riccionese e l’Adriatico. L’intensa attività dei pescatori, che ogni notte salpano in mare, è la testimonianza tangibile di questa connessione, perpetuata anche nella tradizione gastronomica del locale. La storia del Da Gher è indissolubilmente legata alla famiglia Serafini. Nel 1951, Elviro Serafini – soprannominato “Gher” per la sua abitudine a sonnecchiare in barca durante le battute di pesca – e sua moglie Caterina, che rivendeva il pescato nelle strade di Riccione, aprirono un piccolo chiosco, gradualmente ampliato fino agli anni Sessanta. Elviro, riprendendo l’antica usanza locale di arrostire il pesce direttamente sulla spiaggia, brevettò il “focone”, un innovativo forno a sabbia dove cuoceva i suoi celebri spiedini. Oggi, il Da Gher, gestito da Sergio Serafini e dalla sua famiglia, mantiene intatta la sua atmosfera tradizionale e il suo legame con la storia della famiglia. In sala, il figlio Marco, con passione e competenza, si occupa della selezione dei vini, supportato da un team affiatato, tra cui il veterano Nello, cameriere di lunga esperienza e ormai considerato un membro della famiglia. La cucina, affidata alla cognata e ai suoi figli Andrea e Susanna, offre un’esperienza solida e di alto livello. Il menu, incentrato su materie prime di altissima qualità, celebra la tradizione marinara riccionese con proposte giornaliere che variano a seconda della stagione e del pescato. Gli spiedini al focone, piatto forte del locale, sono un’esperienza culinaria irrinunciabile, perfetti anche come aperitivo, da gustare ammirando il tramonto sul molo. Calamari, gamberi, sardine, pregiati calamaretti e, ad ottobre, le seppioline, vengono cotti al carbone sulla sabbia, una tecnica antica che garantisce un aroma inconfondibile grazie alla cottura per irraggiamento. Oltre agli spiedini, la brace offre una vasta scelta di pesce fresco, tra cui rombi, mazzole, branzini, moletti, sgombri e crostacei. Imperdibili i sardoncini scottadito, serviti direttamente sulla graticola. L’esperienza inizia con un gradito benvenuto: alici marinate con cipolla rossa di Tropea e piadina calda, da accompagnare con il fresco Pignoletto della casa. Il menu è ricco e variegato, con antipasti che spaziano dalle canocchie bollite alle lumachine in umido, dal guazzetto di cozze e vongole ai crudi di pesce. Anche i primi, rigorosamente fatti in casa, offrono una scelta ampia e gustosa, dalla minestrina di pesce ai tagliolini alla “vecchia maniera”, fino agli strozzapreti allo scoglio. Per chi desidera un’alternativa alla brace, sono disponibili ottime sogliole cotte al testo, fritto di paranza e rombo al forno. A completare il pasto, un’ampia selezione di contorni, dalle verdure in pinzimonio alle patate fritte fatte a mano. A fine pasto, l’offerta di un digestivo “homemade” completa un’esperienza sensoriale indimenticabile. Accomodati a tavola, tra il dolce rumore delle onde, i commensali potranno assaporare una cucina che unisce tradizione e passione, un vero viaggio nella Riccione dei pescatori. Il Ristorante Da Gher, un indirizzo da non perdere per un’esperienza culinaria autentica e memorabile.

Redazione

Recent Posts

Addio trigliceridi alti, lo mangiate tutti i giorni e si abbassano in 30 giorni | Non vi servono pillole

Dimentica i farmaci e cambia le tue abitudini alimentari: per i trigliceridi, è questo cibo…

8 ore ago

Acqua della pasta, non buttarla per nessun motivo al mondo: se la usi così ti fa guadagnare un botto di soldi

Scopri perché non dovresti mai più buttare l'acqua della pasta: un liquido all’apparenza inutile che…

15 ore ago

Caffè, non usare mai l’acqua del rubinetto per preparare la moka: “Succede il disastro” | Non avete idea di cosa ingerite davvero

Se usi l’acqua del rubinetto per preparare il caffè, probabilmente dovresti leggere questa notizia: ti…

17 ore ago

Cioccolato fondente, non mangiatelo più | Sull’etichetta non dicono la verità: lanciato l’allarme

Scopri cosa nasconde il cioccolato fondente e mangialo con più attenzione: alle volte, niente è…

19 ore ago

Ma quale dieta, “Con la regola delle 3 Q perdete 7 kg al mese e non ve ne accorgete nemmeno”

Se hai bisogno di perdere i chili di troppo, questa è la regola che fa…

22 ore ago