Un’osteria romagnola: Da Oreste a Santarcangelo

Nel cuore della Romagna, adagiata ai piedi del colle di Giove, sorge la cittadina di Santarcangelo. Qui, nell’incantevole centro storico, trova dimora l’Osteria Da Oreste, un locale dove l’accoglienza e la condivisione di prelibatezze culinarie e vini pregiati costituiscono il fulcro dell’esperienza. Nato nel 2010 da un’équipe di giovani professionisti – lo chef Giorgio Rattini, con una solida esperienza internazionale; Lucia Chiavarie, Nicola Fanti, reduce da un quinquennio milanese, e Alessandro Gotti, interior designer appassionato di ristorazione – il locale, recentemente rinnovato (maggio 2020), privilegia la naturalità in ogni dettaglio, dalla scelta dei fiori alla selezione musicale. L’Osteria Da Oreste si inserisce armoniosamente nel contesto storico e culturale santarcangiolese, con la sua terrazza che si affaccia sulla suggestiva piazza della Collegiata, gioiello settecentesco della provincia di Rimini. Il profondo legame con il territorio è palpabile, a partire dal menu, che esalta la stagionalità e la qualità degli ingredienti provenienti da produttori locali attenti alla sostenibilità. I piatti, ispirati alla tradizione culinaria romagnola, spaziano da ricette classiche, come le pappadelle al ragù di cortile, a creazioni più originali, come la tarte tatin di pomodori e squacquerone o la minestra di fregola in brodo di canocchie. La carta, di dimensioni contenute, si arricchisce quotidianamente di proposte fuori menu, a seconda della disponibilità delle materie prime, ed è soggetta a modifiche mensili per seguire il ritmo delle stagioni. La carta dei vini, con etichette romagnole, italiane e francesi, completa l’esperienza, riflettendo la stessa cura nella selezione dei fornitori che contraddistingue la cucina. L’obiettivo è offrire cibi e vini autentici, genuini, nel rispetto della natura e del territorio. L’Osteria Da Oreste è un’osteria giovane che guarda al passato con rispetto, ma è proiettata verso il futuro, offrendo anche una selezione di cocktail classici e creazioni originali firmate da Alessandro Norri, come l’Oreste Mule alla curcuma.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago