Categories: EventiManifestazioni

Rimini: Delizie Costiere e Collinari – Un Evento Gastronomico

Dal 1° al 3 agosto 2024, dalle 19:00, Piazzale Kennedy e Parco del Mare a Rimini ospiteranno “Delizie Costiere e Collinari”, un nuovo evento organizzato dalla Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini. Quest’iniziativa, che si svolgerà nel cuore pulsante dell’estate riminese, metterà in luce i prodotti tipici locali, celebrando una Rimini moderna che fa della sostenibilità e del chilometro zero i suoi punti di forza. Tre giorni di sapori autentici, genuini e rispettosi dell’ambiente, a pochi passi dal mare. Attraverso degustazioni guidate, incontri informativi, musica e la partecipazione di influencer e ospiti speciali, l’evento intende far conoscere la ricchezza della cultura enogastronomica riminese, tra storia antica e prospettive future. Un’esperienza che si concentra sul cibo sano e gustoso, sull’accoglienza e sull’inclusione, promuovendo uno stile di vita sostenibile. Presso un’apposita area gastronomica, sarà possibile gustare specialità ittiche locali e vini provenienti da trenta cantine della zona. L’intrattenimento includerà musica jazz, food truck e giochi tradizionali. La “Terrazza che Mi Piace Mi Fa Bene”, una terrazza panoramica, ospiterà una serie di incontri e dibattiti, con personaggi di spicco come La Pina (Radio Deejay), Laura Piazzi (Lalauradi Miracolo Italiano), i Di Pazza, Mirko Casadei, Dario Vista e Edoardo Mocini, focalizzati su tematiche di sostenibilità e stili di vita consapevoli. L’evento si pone come spazio di dialogo e confronto, promuovendo una “rivoluzione green” quotidiana attraverso la valorizzazione del cibo sano. “Delizie Costiere e Collinari” unisce le eccellenze della costa e delle colline riminesi in un’iniziativa che riflette la rinnovata identità della città: una Rimini attenta alla sostenibilità ambientale e alla riqualificazione urbana, capace di coniugare tradizione, innovazione e un’ospitalità genuina. Per ulteriori dettagli, consultare la pagina Facebook della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini. Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento, ma si occupa della sua promozione. Per informazioni, contattare gli organizzatori. Rimani aggiornato sulle manifestazioni! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago