Lo zenzero: un tesoro culinario e salutistico

Originaria delle pianure dell’Asia centrale, questa radice, nota anche come “ginger”, è un ingrediente versatile apprezzato in tutto il mondo. Dalle bevande rinfrescanti come la birra allo zenzero e le tisane, al cioccolato e agli sottaceti serviti nei ristoranti giapponesi, le sue applicazioni sono innumerevoli. La sua consistenza carnosa e il sapore pungente, vagamente agrumato, lo rendono un elemento chiave di molte ricette asiatiche. Ricco di oli essenziali, fibre e carboidrati, lo zenzero favorisce la digestione, alleviando reflussi e regolarizzando le funzioni intestinali, riducendo l’acidità post-pasto. Le sue proprietà antinausea sono ben note, e la sua capacità di ridurre l’assorbimento dei grassi lo rende un prezioso alleato nelle diete ipocaloriche. Chi preferisce un sapore più delicato può optare per la polvere di zenzero, ideale per infusi e tisane. Questi infusi, tradizionalmente consumati in Cina, stimolano il sistema cardiovascolare, possiedono proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, e sono impiegati per contrastare disturbi stagionali come raffreddore e rinite. Inoltre, protegge la mucosa gastrica, prevenendo la formazione di ulcere. Anche piccole quantità garantiscono notevoli benefici. In cucina, si sposa perfettamente con piatti a base di pesce, riso, verdure, ma anche stufati e zuppe della tradizione asiatica. Insomma, lo zenzero, in qualsiasi forma lo si consumi, è un vero toccasana!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago