Categories: MagazinePiatti

Un’insalata di radicchio selvatico romagnola: un sapore di campagna

Con l’arrivo della primavera, anche se ancora frizzante, è tempo di riscoprire un piatto della tradizione contadina romagnola: il radicchio selvatico con bruciatini (in dialetto, “radéch cun i brusadé”). Un tempo, e ancora oggi, il radicchio raccolto nei campi veniva gustato come insalata, condito semplicemente con pancetta o lardo sciolti in padella e aromatizzati con aceto. Il condimento veniva versato direttamente sulle foglie disposte in una scodella e consumato subito, magari accompagnato da piadina calda. Pochi ingredienti per un piatto ricco di gusto e carattere. L’amaro deciso del radicchio si sposa perfettamente con il profumo intenso dell’aceto, mentre la pancetta croccante aggiunge una nota di sapidità. Esistono diverse varianti di questa ricetta tradizionale; la più diffusa prevede il radicchio crudo, mentre un’altra versione prevede una veloce rosolatura in padella con la pancetta. Questa ricetta descrive la versione classica, con il radicchio consumato a crudo. Ingredienti: 4 fette di pancetta, 1 kg di radicchio selvatico, 1 bicchiere di aceto. Preparazione: pulire, lavare e asciugare accuratamente le foglie di radicchio. Tagliare la pancetta a dadini. In un tegame dal diametro non eccessivo, aggiungere un dito d’acqua e la pancetta. Cuocere a fuoco medio, lentamente, per circa 15 minuti, fino a sciogliere il lardo senza friggere la carne, ottenendo dei croccanti ciccioli. Aumentare leggermente la fiamma e aggiungere l’aceto, facendolo evaporare per qualche minuto. Nel frattempo, riscaldare 4 ciotole di terracotta. Disporre il radicchio nelle ciotole, salare e condire con il composto di pancetta e aceto. Mescolare rapidamente e gustare subito, prima che si raffreddi.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago