Categories: MagazineProdotti

La zucca: un tesoro autunnale dalla tavola alla bellezza

Questo ortaggio autunnale, ricco di proprietà benefiche, sta vivendo un momento di grande popolarità. Basso contenuto di grassi e calorie, elevato apporto di fibre e acqua, un’ottima concentrazione di vitamine A e C: la zucca è un vero concentrato di nutrienti. Le varietà sono numerose, dalle forme tonde e allungate ai colori giallo e rosso intenso, adatte sia all’uso culinario che a scopi decorativi. Sebbene le sue origini siano dibattute – Plinio il Vecchio ne parla già nell’antichità – le grandi zucche che conosciamo oggi provengono dall’America centro-meridionale e appartengono alla famiglia delle Cucurbitacee. La sua presenza sulle nostre tavole è aumentata negli ultimi anni, soprattutto grazie alla diffusione della festa di Halloween, che ha reso la zucca un elemento decorativo immancabile nelle case. Molte città organizzano mostre mercato di zucche giganti, a testimonianza della passione dei coltivatori. Un ortaggio versatile: oltre alla polpa, vengono utilizzati anche i semi, tostati e salati o consumati al naturale. Le sue proprietà antiossidanti e l’alto contenuto di acqua la rendono anche un ingrediente prezioso per maschere e scrub viso, con un’azione idratante per la pelle. La sua versatilità in cucina è indiscutibile, protagonista di primi piatti squisiti e di dolci deliziosi. Per trovare zucche saporite e di qualità, la Romagna, con la sua forte vocazione agricola, offre numerosi mercati contadini, dove è possibile acquistare prodotti freschi e a volte anche a fette. La Coldiretti, ad esempio, organizza mercati settimanali in diverse località, garantendo la possibilità di acquistare zucche di eccellente qualità. Se destinata a decorazioni, la zucca può durare tutto l’inverno, se conservata in un luogo asciutto e al riparo dalla luce solare diretta. (Ricetta degli gnocchi di zucca omessa). Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago