Mandorle: uno snack salutare per la linea estiva

L’estate è arrivata, e con lei la voglia di sfoggiare il costume da bagno. Ma spesso, l’arrivo della bella stagione coincide con qualche chilo di troppo. Invece di ricorrere a diete drastiche e pericolose, è preferibile adottare uno stile di vita più sano, che includa una moderata attività fisica e una corretta alimentazione. Un aspetto spesso sottovalutato è l’importanza di scegliere spuntini salutari tra i pasti. Escluderli del tutto, infatti, potrebbe essere controproducente. Le mandorle, in questo caso, rappresentano un’opzione eccellente. Ricche di nutrienti essenziali, come fibre e proteine vegetali, contribuiscono a mantenere il senso di sazietà, supportandoci tra un pasto e l’altro. Uno studio pubblicato sull’European Journal of Clinical Nutrition ha dimostrato che consumare circa 42 grammi di mandorle tra colazione e pranzo aiuta a controllare l’appetito e a diminuire l’assunzione calorica nei pasti successivi, rispetto a chi non fa spuntini. Altri studi hanno inoltre evidenziato la capacità delle mandorle di contribuire alla riduzione della massa grassa, quando consumate in sostituzione di snack ad alto contenuto di carboidrati con un equivalente apporto calorico. In un regime alimentare mirato a ridurre il colesterolo, 42 grammi giornalieri possono contribuire a diminuire il grasso addominale e a migliorare i livelli di colesterolo. Una porzione di circa 23 mandorle (28g) apporta circa il 60% della dose giornaliera raccomandata di vitamina E, un potente antiossidante che protegge le cellule dallo stress ossidativo causato da inquinamento, raggi UV e fumo. Le mandorle sono quindi uno snack ideale per una pausa di mezza mattina o per il pomeriggio, comode da portare ovunque, al lavoro, in spiaggia o durante lo shopping. Ricordiamo che questo articolo è stato gentilmente offerto da Almond Board of California, un’azienda che da anni sostiene la coltivazione delle mandorle, finanziando ricerche scientifiche (oltre 42 milioni di dollari dal 1973) su produzione, qualità, sicurezza, nutrizione e impatto ambientale.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago