Il 19 maggio, presso l’Osteria di Piazza Nuova a Bagnacavallo (RA), si è conclusa la competizione enologica “A che punto siamo?”, organizzata dal Consorzio “Il Bagnacavallo”. La serata, culminata con una raffinata cena a tema, ha decretato il miglior Bursôn Etichetta Nera (riserva) del 2017. Cinque etichette finaliste, sottoposte a una degustazione alla cieca, si sono contese il prestigioso riconoscimento. L’azienda agricola Ballardini-Ricci ha conquistato il primo posto con la sua annata 2010, ottenendo un punteggio medio di 87,98% e aggiudicandosi il “Cavallo Nero”, un trofeo artigianale creato dall’orafo Paolo Ponzi. La Cantina Spinetta si è classificata al secondo posto con l’annata 2011 (86,89%), seguita dalla Tenuta Uccellina (vincitrice del 2016) con il suo Bursôn 2012 (84,21%). L’azienda Zini (annata 2010, 82,82%) e la cantina Randi di Fusignano (annata 2012, 81,55%) hanno completato la classifica. La giuria popolare, impegnata nell’arduo compito di valutare cinque vini di eccellente qualità, ha apprezzato la complessità aromatica dei partecipanti, con note di frutta rossa, spezie, tabacco e vaniglia, e le differenti espressioni stilistiche dei produttori. Ogni sorso ha rivelato l’abilità dei vignaioli nel bilanciare tannini, alcol, struttura e persistenza. Complimenti al vincitore! Rimani aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…