L’Arte di Degustare il Parmigiano Reggiano

Il Parmigiano Reggiano: un’esperienza sensoriale accessibile a tutti. Cinque sensi, vista, olfatto, udito, tatto e gusto, sono i nostri strumenti, affinabili con la pratica, per apprezzarne appieno la complessità. L’analisi sensoriale inizia con l’osservazione visiva e la valutazione tattile del peso e della consistenza. Si procede quindi alla frattura del formaggio, inalando il suo aroma intenso. La masticazione lenta, accompagnata da leggere espirazioni, permette di rilasciare al meglio i profumi e i sapori, che si percepiscono pienamente nel cavo orale. Infine, la deglutizione ci regala il retrogusto persistente. L’ascolto della sua friabilità e granulosità contribuisce all’esperienza completa. Le note aromatiche variano in base alla stagionatura, spaziando da sentori lattici di burro e yogurt (nei formaggi più giovani, 12-18 mesi), a note più intense di frutta secca, noci e brodo (22-28 mesi), fino a sentori di tostatura e spezie, più marcati nelle stagionature superiori ai 30 mesi. L’evoluzione del gusto, dal dolce al salato, fino a una sfumatura amarognola appena accennata, caratterizza ogni pezzo. Un equilibrio perfetto fra solubilità, friabilità e granulosità rende unico ogni Parmigiano Reggiano. Esplorate le diverse stagionature e scoprite la vostra preferita, godendo di un’esperienza sensoriale completa e appagante!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago