La nostra serie dedicata all’arte della degustazione vinicola prosegue con la quinta tappa, un viaggio sensoriale nel cuore della Romagna. Dopo aver esplorato diverse regioni italiane e persino oltralpe, torniamo alle nostre radici, per celebrare un nettare prodotto esclusivamente con uve locali: la Cagnina. Questo vino rosso, dal carattere tipicamente autunnale, si distingue per le sue note aromatiche dolci e speziate, un profilo olfattivo che, come ci illustra il sommelier Simone Rosetti, si sposa perfettamente con i sapori intensi dei frutti di stagione. La sua struttura morbida e seducente evoca sottili sentori di ciliegia selvatica. Per questa degustazione abbiamo scelto una Cagnina pregiata, creata dall’Azienda Agricola Colombina, situata nella suggestiva zona collinare di Bertinoro. Visiona il video della degustazione per immergerti appieno in questa esperienza. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…