Categories: MagazineProdotti

Bianco del Sillaro IGT: Un Profilo della Romagna Vinicola

L’Indicazione Geografica Tipica (IGT) Bianco del Sillaro, o Sillaro, occupa un posto di rilievo tra le nove IGT dell’Emilia-Romagna. Istituita nel 1995, questa denominazione abbraccia vini bianchi, anche frizzanti (ma senza aggiunta di anidride carbonica). L’Albana costituisce almeno il 70% dell’uvaggio; il restante 30% può includere altri vitigni a bacca bianca, non aromatici, autorizzati in Emilia-Romagna e iscritti al registro nazionale. La zona di produzione si estende su un’ampia area geografica, coinvolgendo diversi comuni delle province di Forlì-Cesena, Bologna, Ravenna e Rimini. Nel Forlivese, rientrano Bertinoro, Castrocaro Terme e Terre del Sole, Cesena, Civitella di Romagna, Dovadola, Forlì, Forlimpopoli, Gambettola, Longiano, Meldola, Mercato Saraceno, Modigliana, Montiano, Predappio, Roncofreddo e Savignano sul Rubicone. In provincia di Bologna, troviamo Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castelguelfo, Castel San Pietro Terme, Dozza, Fontanelice, Imola, Medicina, Mordano, Ozzano Emilia; in quella di Ravenna, Bagnara di Romagna, Brisighella, Casola Valsenio, Castelbolognese, Cotignola, Faenza e Riolo Terme; infine, nella provincia di Rimini, Coriano, Rimini, Sant’Arcangelo di Romagna e Verucchio. La coltivazione delle uve avviene secondo metodi tradizionali della zona, con un limite di resa massima di 22 tonnellate per ettaro. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su ricette, eventi e manifestazioni.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago