Le fragole di Romagna, con il loro intenso colore rosso e la forma invitante, sono una vera tentazione. Questa ricetta, ispirata a una fonte online, le celebra in un dessert originale e relativamente semplice: coppette con una base al cacao, crema al miele e fragole fresche.
Ingredienti per la base al cacao: 3 uova; 150 g di farina; 150 g di zucchero; mezzo bicchiere di latte; mezzo bicchiere di olio di semi (preferibilmente di girasole); 3 cucchiai di cacao amaro in polvere; mezza bustina di lievito per dolci; un pizzico di sale.
Ingredienti per la crema al miele: 3 tuorli d’uovo; 6 cucchiai di miele di acacia; 3 cucchiai di maizena; mezzo litro di latte; 150 g di yogurt greco; 500 g di fragole.
Ingredienti per la bagna: 1 dl di acqua; 3 cucchiai di miele.
Preparazione della base al cacao: Sbattete le uova con lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete quindi il latte e l’olio, continuando a mescolare. In una ciotola a parte, setacciate la farina, il cacao e il lievito. Incorporate gli ingredienti secchi al composto liquido a bassa velocità, mescolando delicatamente. Versate l’impasto in una teglia rettangolare imburrata e infarinata e cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 20 minuti.
Preparazione della crema al miele: Sbattete i tuorli con il miele. Unite la maizena, quindi il latte, mescolando accuratamente. Cuocete a fuoco lento fino a raggiungere la consistenza desiderata. Lasciate raffreddare completamente e incorporate lo yogurt greco. Pulite le fragole e tagliatele a pezzetti, riservandone sei per la decorazione.
Preparazione della bagna: Fate bollire l’acqua con il miele fino a ottenere uno sciroppo.
Assemblaggio delle coppette: Con un coppapasta o un bicchiere, ricavate dei dischi dalla torta al cacao. Tagliateli a metà orizzontalmente. In ogni coppetta, posizionate una base di torta, bagnatela con lo sciroppo al miele, aggiungete uno strato di fragole tritate e due cucchiai di crema. Procedete con un altro disco di torta, altre fragole e crema. Decorate con una fragola intera. Lasciate riposare in frigorifero per alcune ore prima di servire.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…