Dal 27 maggio al 2 giugno 2019, Ravenna ha ospitato la seconda edizione di “Di Porta in Porta”, un’esperienza culturale e culinaria coinvolgente. Questa iniziativa, di natura turistica, gastronomica e culturale, ha unito diverse realtà cittadine per celebrare le storiche porte della città. L’obiettivo era duplice: far riscoprire ai ravennati il patrimonio storico-artistico delle mura cittadine e, ai visitatori, evidenziare il ruolo delle porte come simboli di accoglienza. Quest’anno, il protagonista indiscusso è stato il Parmigiano Reggiano, prodotto di eccellenza che accompagna tradizionalmente piatti locali come cappelletti e passatelli. Chef stellati di Ravenna Food e CheftoChef Emilia Romagna, organizzatori dell’evento, hanno gestito l’aspetto enogastronomico, presidiando ogni porta con degustazioni. Produttori di Parmigiano Reggiano, compagnie teatrali e associazioni culturali hanno arricchito l’evento con spettacoli e performance che hanno esplorato storia, arte, teatro e gastronomia. Le diverse porte hanno offerto esperienze uniche: Porta Serrata, con i suoi prodotti tipici provenienti dalla campagna circostante; Porta Adriana, con specialità romagnole; Porta Sisi, che ha proposto una cucina classica e innovativa in un suggestivo contesto urbano; e Porta Gaza, con un’atmosfera più informale, dedicata a dolci e merende, birra e musica, in un’area vicina al Duomo. Per un’esperienza completa e dettagli sui menù, si consiglia di visitare il sito ufficiale www.diportainporta.it. Romagna a Tavola ha contribuito alla promozione dell’evento, ma non è l’organizzatore. Per informazioni, si prega di contattare direttamente gli organizzatori. Seguiteci per rimanere aggiornati sulle future iniziative! Iscrivetevi alla nostra newsletter!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…