Digiuno intermittente, ma quale dieta salutare: “Causa problemi al cuore” | Il medico ha vuotato il sacco

Primo piano di uomo con dolori al cuore (Canva) Romagnaatavola.it
Spopola il digiuno intermittente tra chi vuole perdere i chili in eccesso, ma il pericolo è dietro: ecco cosa potrebbe accadere al tuo cuore.
Negli ultimi anni, il digiuno intermittente è diventato una sorta di moda, una tendenza che accomuna tutti coloro che vogliono perdere peso in maniera rapida e indolore.
Non appena questo metodo di dimagrimento ha iniziato a diffondersi, diverse sono state le teorie ruotate attorno a esso. C’è chi ritiene che questo sia ottimo per depurare l’organismo, per accelerare il metabolismo, per farci riposare di più e vivere meglio.
Purtroppo, però, c’è un lato oscuro che tanti non conoscono o che, addirittura, fingono di non conoscere. Si tratta dei problemi che il digiuno intermittente potrebbe causare al tuo cuore.
Il medico ha vuotato il sacco e ha sconvolto tutti coloro che, fino a questo momento, avevano seguito tale metodo per buttare via i chili di troppo. Ecco cosa potrebbe accadere al tuo corpo, fai attenzione.
I benefici del digiuno
Fin dall’antichità, gli uomini si sono prestati al digiuno, che sia stato per scelta o per obbligo. Purtroppo, però, questa pratica non ha sempre dei benefici sull’organismo, che potrebbe risentirne gravemente. Tuttavia, se la privazione calorica diventa eccessiva e se viene pratica nella maniera sbagliata, può essere tutt’altro che benefica.
La moda del digiuno intermittente, infatti, nonostante tutte le testimonianze positive, potrebbe avere un impatto poco vantaggioso sul nostro corpo, che si troverebbe costretto a digiunare per più di 12 ore o per settimane intere. Sembra assurdo da pensare, ma gli effetti di questa pratica sono stati studiati da dei professionisti, che sono giunti a una conclusione che mette tutti in allerta.
Le giuste abitudini
Digiunare per un lungo periodo, può comportare seri rischi per la salute, ma c’è soprattutto un organo che potrebbe risentirne. Si tratta del cuore ed è il medico stesso a confessarlo. Lo specialista avrebbe affermato: “Causa problemi al cuore”. Difatti, nel lungo periodo, questo metodo potrebbe causare problemi cardiaci. Ovviamente, questo non è un invito a mangiare senza freni.
L’ideale sarebbe non consumare cibo tre o quattro ore prima di coricarsi ed evitare spuntini notturni. Per perdere peso e avere una qualità di vita migliore, occorre solamente seguire uno stile di vita sano ed equilibrato. Non servono diete restrittive, grandi limitazioni e privazioni. Impara ad ascoltare il tuo corpo e a volerti bene, il resto verrà da sé.