Categories: MagazineRedazione

Celebrando l’eccellenza enogastronomica del Nord Italia: l’edizione 2024 di “Dire, Fare, Sognare”

Per la prima volta, il prestigioso riconoscimento “Dire, Fare, Sognare”, dedicato ai pilastri della cultura culinaria e vitivinicola, fa tappa a Bologna. Questa ottava edizione segna un’espansione significativa, includendo, oltre alle già premiate Emilia-Romagna e Marche, anche il Veneto, abbracciando così il panorama gastronomico del Nord-Est italiano. Organizzato da Partesa, leader nei servizi per il settore Ho.Re.Ca., il premio, tradizionalmente incentrato sulla regione emiliano-romagnola, si amplia, valorizzando una più vasta area geografica. Il consolidato format prevede l’assegnazione di quattro riconoscimenti speciali a personalità e organizzazioni che si sono distinte nella promozione della cultura enogastronomica. Quest’anno saranno premiati: Igles Corelli, un’icona della cucina italiana internazionale; l’Associazione Il Tortellante di Modena, per la sua innovativa rivalutazione della pasta fatta a mano; la Biblioteca Internazionale La Vigna di Vicenza, punto di riferimento mondiale con la sua collezione di oltre 51.000 volumi; e Michela Tessorello di Fresco Piada di Riccione, per l’eccellenza nella produzione artigianale di un prodotto romagnolo simbolo. Dodici ulteriori operatori, scelti tra le realtà di spicco del settore, riceveranno anch’essi il premio. La cerimonia di premiazione si terrà lunedì 10 giugno, alle ore 10:30, presso l’Oratorio San Filippo Neri a Bologna. La selezione dei vincitori è stata curata da un’autorevole giuria composta da tre figure di spicco del giornalismo enogastronomico: Andrea Grignaffini (critico enogastronomico de L’Espresso), Elsa Mazzolini (direttrice de La Madia, Travelfood) e Alessandra Meldolesi (collaboratrice di importanti pubblicazioni di settore). Negli anni, “Dire, Fare, Sognare” ha celebrato i protagonisti dell’enogastronomia di Emilia-Romagna e Marche, con eventi in diverse località, tra cui Castelvetro di Modena, Cattolica, Milano Marittima, Cesena e Santarcangelo di Romagna.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago