Categories: MagazineProdotti

Le delizie dolciarie romagnole di Carnevale

Il Carnevale, festa prediletta dalle generazioni passate, evoca immagini di serate animate, balli sfrenati e convivialità senza limiti. Un periodo di gioiosa abbondanza culminante in sontuosi banchetti, dove i dolci fritti nello strutto erano i protagonisti indiscussi. Questo sfrenato piacere culinario, però, preludeva al periodo di astinenza e digiuno quaresimale. Le origini di questa celebrazione affondano in riti ancestrali, la cui denominazione è ormai perduta nel tempo. Inizialmente festa pagana legata al risveglio primaverile e alla fertilità, il Carnevale ha assunto, con l’avvento del Cristianesimo, un nuovo significato, diventando l’ultimo sprazzo di spensieratezza prima della Pasqua. Non solo a tavola si celebrava questa festa: sfilate di carri allegorici, scherzi, maschere e balli animavano le strade. In ambito gastronomico, l’elemento distintivo dei dolci carnevaleschi autentici è la frittura, metodo storico che permetteva una preparazione rapida ed economica, ideale per grandi quantità di commensali. Sebbene non proprio salutari, questi dolci irresistibili sono parte integrante della tradizione. La Romagna, come ogni regione, vanta le proprie specialità. Qui, la festa si riflette anche nei piatti, celebrando la gioia e l’abbondanza. Tra i dolci tipici romagnoli ispirati al lavoro delle massaie, spiccano i ravioli dolci, le castagnole, i fiocchetti e le immancabili tagliatelle fritte. Queste ultime, in particolare, rappresentano un dolce unico: sfoglia all’uovo fritta e poi condita con zucchero e scorze di agrumi. Un sapore intenso che rievoca la tradizione contadina romagnola e l’atmosfera magica del Carnevale.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago