Sabato 26 aprile, immergiti nell’incantevole paesaggio collinare faentino per una memorabile esperienza culinaria: il sesto “Picnic Itinerante” tra gli agriturismi della Torre di Oriolo. Questa allegra gita en plein air ti condurrà attraverso cinque deliziose tappe, offrendoti un assaggio autentico dei sapori romagnoli. L’avventura inizia alle ore 10:00 presso l’agriturismo La Sabbiona (via di Oriolo 10), dove potrai lasciare il tuo veicolo e ritirare (dalle 10:00 alle 11:30) un invitante antipasto: un tortino di patate profumato alla salvia e Parmigiano Reggiano, accompagnato da un cavolo cappuccio marinato alla menta e una fragrante schiacciata al rosmarino. Il percorso gastronomico proseguirà a Ca’ Vincenzona (via San Mamante 125), tra le 11:30 e le 12:30, con uno sformatino di zucchine e una saporita salsa al Formaggio di Fossa. A Ca’ de’ Gatti (via Roncona 1), dalle 12:30 alle 13:30, ti aspetta un piatto di strozzapreti, arricchiti da pomodorini confit e borragine. La Locanda della Fortuna (via San Mamante 136), dalle 13:30 alle 15:00, ti delizierà con un succulento roast beef di manzo, accompagnato da un’insalata di carciofi Moretto e scaglie di grana. Il gran finale, dalle 15:00 alle 17:00, si svolgerà nel pittoresco parco ai piedi della Torre di Oriolo, dove l’azienda agricola Rio del Sol ti offrirà una squisita cheesecake ai lamponi e biscotti di farro e mirtilli essiccati. La giornata culminerà con la visita all’antico fortilizio, che ospita la mostra “Idilliache atmosfere, quando l’argilla diventa arte”, dedicata alle opere di Idilio Galeotti, scultore modiglianese di fama internazionale. Ogni pietanza sarà servita negli spazi verdi delle singole aziende partecipanti. Le bevande sono acquistabili separatamente. Un dettagliato itinerario sarà fornito all’arrivo a La Sabbiona. Il percorso, lungo circa 6,3 km (in parte asfaltato e in parte sterrato), richiede scarpe comode, un plaid per godersi il pranzo all’aperto e una borraccia d’acqua. Il costo totale del picnic (antipasto, due primi, secondo e dolce; bevande escluse) è di 40 euro (+ 3 euro di cauzione per il calice). E’ disponibile un menu vegetariano, da indicare al momento della prenotazione. Per partecipare, è obbligatoria la prenotazione entro giovedì 24 aprile tramite il form di iscrizione al seguente link: https://www.torredioriolo.it/prenota-ora-il-tuo-pic-nic/. Associazione per la Torre di Oriolo, Oriolo dei Fichi – 48018 Faenza (RA), Tel. 333 3814000, Email: info@torredioriolo.it. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su degustazioni, eventi e offerte speciali!
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…