Domenica 7 maggio, immergiti nella bellezza della campagna faentina con un’indimenticabile esperienza culinaria a tappe. Questo viaggio tra i sapori della Romagna, giunto alla sua quarta edizione, inizierà presso l’agriturismo e cantina La Sabbiona (via di Oriolo 10), dove, dalle 10:30 alle 11:30, potrai ritirare un delizioso antipasto di panzanella romagnola e torta di patate. Lascia l’auto e inizia il tuo percorso gastronomico, lungo circa 6,3 km (percorso misto asfalto e sterrato: si consiglia abbigliamento comodo e scarpe adatte).
La tua esperienza proseguirà con un succulento primo piatto a Ca’ Vincenzona (via San Mamante 125), dalle 11:30 alle 12:30: assapora le trofie al pesto di rucola con guanciale croccante. Il secondo primo ti aspetta a Ca’ de’ Gatti (via Roncona 1), dalle 12:30 alle 13:30, con gnocchi ai cardi arricchiti da gorgonzola, squacquerone e noci. Il percorso culmina alla Locanda della Fortuna (via San Mamante 136), dalle 13:30 alle 15:00, con uno spiedone di carne bovina (solo carne bovina) e patate al forno.
Il gran finale si svolge nel parco panoramico ai piedi della Torre di Oriolo, dalle 15:00 alle 17:00, con un dolce a base di yogurt ai frutti di bosco e biscotti offerto dall’azienda agricola Rio del Sol. Approfitta del pomeriggio per visitare l’antica torre e lasciati trasportare dalla musica dal vivo.
Gli agriturismi e le aziende agricole dell’Associazione per la Torre di Oriolo ospiteranno l’evento, offrendo aree verdi dove gustare i piatti preparati, nel rispetto delle distanze e della sicurezza. Ogni location fornirà le pietanze assegnate. Al momento dell’arrivo alla Sabbiona, riceverai tutte le indicazioni per completare il percorso in autonomia. Porta con te un plaid per sederti comodamente e una borraccia d’acqua.
Il costo totale del percorso gastronomico (antipasto, due primi, secondo e dolce) è di 38 euro (più 2 euro di cauzione per il calice). Prenota entro il 6 maggio alle ore 12:00 tramite il modulo online al seguente indirizzo: [link da inserire]. In caso di pioggia, l’evento sarà posticipato a domenica 14 maggio.
Nota: Romagna a Tavola si occupa solo della promozione dell’evento. Per qualsiasi informazione, contatta direttamente gli organizzatori.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…