Categories: MagazineTerritori

Un’escursione culturale domenicale a Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, in Romagna, offre interessanti opportunità culturali anche nei mesi primaverili e autunnali, con musei aperti al pubblico persino di domenica pomeriggio. Tra i luoghi da visitare, spiccano la Torre Saracena, che ospita il Museo Malacologico, il “Noi. Museo della Storia e della Memoria”, la Casa Rossa di Alfredo Panzini e il Museo Radio d’Epoca. La Torre Saracena, eretta nel 1673 dalla Camera Apostolica come parte di un sistema difensivo costiero, è l’unica delle sei torri originarie a conservare la sua struttura originale a tre piani voltati, con scala a chiocciola interna. Al suo interno, una ricca collezione malacologica, in parte acquisita dal Comune di Bellaria Igea Marina dalla collezione Desideri di Roma, espone conchiglie, molluschi, scheletri di organismi marini e altri reperti naturalistici. L’ex macello pubblico, costruito nel 1926 e attivo fino alla fine degli anni ’70, dal 2017 è sede del “Noi. Museo della Storia e della Memoria”, che illustra la storia locale attraverso oggetti, documenti e testimonianze. Una sezione è dedicata al periodo romano, con reperti archeologici di insediamenti rurali e infrastrutture, tra cui un notevole mosaico pavimentale databile tra la fine del III e la metà del IV secolo d.C., proveniente da una villa rustica a Bordonchio, lungo l’antica via Popilia. Il Museo Radio d’Epoca presenta oltre 140 apparecchi radio degli anni ’30, illustrando l’evoluzione di questa tecnologia, con pezzi rari come una Radio Marelli del 1929 e una Crosly del 1930. La Casa Rossa, situata su un’antica duna sabbiosa, un tempo affacciata sul mare e sulle colline romagnole, fu la residenza estiva dello scrittore Alfredo Panzini (1863-1939). Oggi, dopo un accurato restauro (2007), la villa è un museo, con ceramiche decorative esterne che riportano i titoli delle sue opere principali. Apertura: da metà giugno a metà settembre, tutti i giorni (escluso la domenica); in altri periodi, solo su prenotazione per gruppi e scuole.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago