Categories: MagazineProdotti

Marchi di Qualità Agroalimentare Europea: DOP, IGP ed EVO

Spesso, le sigle sulle etichette alimentari o nei menu sembrano solo strumenti di marketing per giustificare prezzi elevati e un’aura di superiorità. Tuttavia, alcune sigle indicano importanti marchi di qualità europei, spesso fraintesi, che garantiscono origine e qualità, proteggendo il consumatore. Negli anni ’90, l’Unione Europea ha introdotto norme per tutelare i prodotti tipici, definendo denominazioni che certificano la provenienza e la lavorazione agroalimentare. Queste includono le Denominazioni di Origine Protette (DOP) e le Indicazioni Geografiche Protette (IGP). La distinzione cruciale risiede nel processo produttivo: per la DOP, sia la coltivazione delle materie prime che la trasformazione devono avvenire nell’area geografica specifica; per l’IGP, basta che almeno una fase si svolga nella zona designata. La protezione conferisce diritti di proprietà intellettuale in tutta l’UE, impedendo l’utilizzo della denominazione per prodotti simili, anche con aggiunte come “tipo” o “stile”, o traduzioni in altre lingue. Questa protezione è fondamentale, soprattutto per prodotti la cui qualità dipende strettamente dall’origine, come l’olio extra vergine di oliva (EVO). Il mercato offre molti oli, ma non tutti sono EVO; pertanto, affidarsi ai marchi DOP e IGP è una scelta saggia. In sintesi, queste normative tutelano produttori e consumatori da imitazioni e pratiche commerciali scorrette, valorizzando il territorio e l’autenticità dei prodotti, specialmente quelli “made in Italy”, in tutta Europa.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago