Un Bistrot Riminese: Tradizione e Innovazione nel Cuore della Città

Nel cuore storico di Rimini, a breve distanza dal cinema Fulgor e con un’insegna che evoca lo stile felliniano, si trova il bistrot “Due come noi”, inaugurato nel 2015. Questo locale è diventato un punto di riferimento per gli amanti del pesce fresco, un’oasi di sapori tradizionali rivisitati con un tocco di modernità. L’esterno, sobrio ed elegante, invita a entrare in un ambiente raffinato e accogliente, dove ogni dettaglio è curato con attenzione: dal muro a vista alla musica di sottofondo, fino ai bicchieri e alle sedie rosse che richiamano il logo, creando un’atmosfera romantica. La scelta del termine “bistrot” è voluta, come spiega il proprietario Michele Mazzetti: “A differenza della classica trattoria, offriamo un ambiente più sofisticato e un menu più ampio, con antipasti, insalate, primi e secondi di pesce e carne, contorni e dessert, oltre a proposte giornaliere”. Michele si impegna a utilizzare solo ingredienti freschissimi, aggiungendo quotidianamente al menu piatti speciali a base di pesce, a seconda del pescato del giorno. Le lavagne esposte comunicano le proposte fuori menù, mentre il cortese personale è a completa disposizione per fornire informazioni. L’esperienza e la passione di Michele sono evidenti in ogni aspetto del locale, un’eredità familiare: “Sono cresciuto tra i fornelli,” racconta, “mia madre gestiva il famoso ristorante Lurido, specializzato in cucina di mare. La ristorazione è nel nostro DNA. In famiglia, abbiamo intrapreso percorsi individuali: una cugina ha aperto il ristorante Abocar, un altro gestisce la Locanda di San Martino. Tutti noi, uniti dalla passione per la cucina di pesce trasmessaci dalle nostre madri, ci sosteniamo a vicenda, soprattutto in periodi difficili”. Sebbene il menu includa anche piatti di carne, la specialità del bistrot “Due come noi” è il pesce dell’Adriatico, preparato secondo ricette tradizionali con un tocco innovativo, come il sardoncino con bufala, la carbonara di mare o il tonno rosso ai semi di sesamo. Ogni pietanza è presentata con cura, per deliziare sia il palato che la vista. Il locale offre anche soluzioni rapide e leggere per il pranzo, ideale per la clientela degli uffici vicini. Il servizio di consegna a domicilio è stato mantenuto per chi preferisce gustare le specialità del bistrot nel comfort di casa. Questo approccio attento al cliente ha creato un legame speciale tra il locale e la sua clientela, di cui Michele va giustamente fiero. Michele cura personalmente anche la cantina, proponendo una selezione di vini italiani, con un’attenzione particolare a quelli locali, come la Rebola, molto apprezzata in estate. “Due come noi” rappresenta un connubio perfetto tra cultura e gastronomia, omaggiando Federico Fellini e Giulietta Masina nel nome e celebrando la tradizione e la passione di una famiglia per le eccellenze del mare e delle colline riminesi. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi.

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

8 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

12 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

15 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

17 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

19 ore ago