Il 29 marzo 2022, alle 20:30, presso Agrofficina a Rimini, preparatevi per un’esperienza culinaria indimenticabile: “Due per la strada – La Via Emilia”. Questa prima cena di una serie dedicata ai sapori emiliani vi porterà in un viaggio sensoriale attraverso prodotti d’eccellenza, tra cui diversi Presìdi Slow Food. Due appassionate, tra cui Annachiara di Agrofficina, hanno meticolosamente selezionato ingredienti di primissima qualità, creando un menu raffinato e abbinando vini pregiati per esaltarne al massimo il gusto. Un evento conviviale e gioioso, perfetto per riscoprire o gustare per la prima volta le prelibatezze della nostra terra. I protagonisti della serata saranno: asparagi di Altedo, raviggiolo dell’Appennino Tosco-Romagnolo, riso del Delta del Po, scalogno di Romagna, lardo di mora romagnola, pecora cornigliese, sale di Cervia, Ortrugo de La Poiesa, Malvasia di Vino del Poggio, Centesimino di Quinzan e Nocino di Ca’ dei Noci. Costo: 60 € (55 € per i soci Slow Food). È possibile associarsi o rinnovare la tessera Slow Food durante la serata. Per informazioni: Comitato di Condotta Slow Food Rimini e San Marino (Via Don Milani, 11 – 47853 Coriano); Agrofficina Natura e Cucina, Rimini (Piazza Malatesta, 21, 392 4746729). Romagna a Tavola promuove l’evento, ma non ne è l’organizzatore; per qualsiasi dubbio, contattare direttamente gli organizzatori. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi futuri!
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…