Categories: MagazineRedazione

Guida Gastronomica della Romagna 2022: Un Viaggio per il Palato

La nuova guida Romagna a Tavola 2022, disponibile ora insieme alla RomagnaatavolaCARD scontata a € 19,80, celebra l’eccellenza enogastronomica della regione. Dopo un periodo di sviluppo, segnato dalle difficoltà legate alla pandemia, questa pubblicazione annuale raccoglie circa 300 recensioni di ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, bistrot e agriturismi romagnoli distintisi per qualità, accoglienza e ambiente. Frutto di quasi dieci anni di esperienza del sito romagnaatavola.it, la guida è curata dal direttore Max Marcocchi, supportato da un team di esperti: Claudia, collaboratrice e grafica; Annalisa Calandrini, food blogger e naturopata; Carlotta Mariani, giornalista; Alessandra Follie, chef; e una squadra di “narratori del gusto” tra cui Marta Cordisco, Valentina Mancini, Alessandra Maltoni, Giulia Valentini, Alessandro Vetturini e Marcella. Stampata a colori, con una copertina morbida e formato tascabile (12 x 21 cm), la guida presenta immagini e descrizioni dettagliate di locali, piatti e atmosfera. La suddivisione geografica supera i confini provinciali, raggruppando i ristoranti in zone omogenee, da ampie aree come Rimini e le sue frazioni a località più piccole come Cesenatico. Una mappa iniziale suddivide la Romagna in macro e micro-aree colorate, con un elenco alfabetico dei locali e il relativo numero di pagina. Le pagine interne di ogni area sono contraddistinte da una fascetta colorata in alto, facilitando la consultazione. I locali, classificati per categoria, sono ordinati alfabeticamente per comune e nome. Le schede, con un livello di dettaglio variabile a seconda della collaborazione con il ristoratore, presentano informazioni standard: fascia di prezzo (basata su due portate, escluso il vino), servizi di asporto e consegna a domicilio, contatti, orari, numero di coperti e tipo di cucina. Testi descrittivi, QR code per approfondimenti online (menu e degustazioni) completano le informazioni. Il percorso gastronomico inizia da Imola e dintorni, prosegue attraverso la Bassa Romagna, Ravenna e la costa, toccando Faenza, Forlì, Cesena, Cesenatico, Bellaria-Igea Marina, Santarcangelo, la Valmarecchia, San Marino, Rimini e le sue frazioni, Riccione, Misano Adriatico, Cattolica e la Valconca. Ordina subito la tua copia!

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

6 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

10 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

13 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

15 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

17 ore ago