Categories: MagazineTerritori

Un Viaggio nella Storia e nell’Arte delle Erbe Palustri di Bagnacavallo

Le risorse naturali, un tempo considerate doni preziosi dalle generazioni passate, sono al centro dell’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo (Ravenna). Questo straordinario progetto, nato nel 1985 e gestito da un’associazione culturale senza scopo di lucro con sede in via Ungaretti 1, offre una prospettiva ecologica e culturale unica. L’ambiente palustre ravennate, ricco di materie prime, ha favorito lo sviluppo di un artigianato tradizionale eccezionale. All’interno dell’Ecomuseo, salici, pioppi e altre erbe palustri prendono vita in manufatti antichi e moderni: ceste intrecciate, tessuti pregiati, oggetti di arte e di uso quotidiano. L’esposizione illustra anche la storia delle comunità che, a partire dal XIV secolo, hanno abitato queste zone umide, ripercorrendo la vita nelle capanne tradizionali, visitabili nell’Etnoparco, che un tempo offrivano rifugio anche a fuggitivi e dissidenti. Ma la vitalità dell’Ecomuseo non si limita al passato. Le tradizioni locali sono ancora vive, alimentate dalla creatività degli artigiani che realizzano e vendono prodotti di alta qualità, frutto di tecniche secolari. Oltre 3000 reperti, tra cui cappelli, borse, sedie e abiti, testimoniano la maestria dell’intreccio, dell’incastro e della tessitura. Un’escursione all’Ecomuseo, con le sue ricostruzioni suggestive e la possibilità di acquistare pezzi unici, come la caratteristica paglietta indossata anche dal poeta D’Annunzio, rappresenta un’esperienza indimenticabile.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago