Un corso coinvolgente e divertente di inglese dedicato al mondo del vino, tenuto da un insegnante madrelingua. Le lezioni, basate su un approccio interattivo con esercizi a coppie, giochi di ruolo e brevi presentazioni, migliorano significativamente la conversazione in inglese. Ogni incontro include una revisione grammaticale e, naturalmente, la degustazione di 2 o 3 vini regionali selezionati. Il calendario del corso 2022 prevede: Giovedì 31 marzo, ore 20:30: concentrazione sui tempi verbali del presente, tema “In vigna e in cantina”, degustazione di due vini con esercitazioni pratiche sul vocabolario. Giovedì 7 aprile, ore 20:30: focus sui tempi verbali del passato, tema “Al wine bar”, degustazione di tre vini con esercitazioni pratiche sul vocabolario. Giovedì 14 aprile, ore 20:30: concentrazione sui tempi verbali del futuro, tema “Vini spumanti: buyer e produttori”, degustazione di tre vini con esercitazioni pratiche sul vocabolario. Il livello del corso corrisponde approssimativamente ad un livello A2/B1 (pre-intermediate). Un test di valutazione gratuito è disponibile online [link rimosso per evitare problemi di copyright]. La quota di partecipazione, di 95,00€ (IVA inclusa), comprende tutto il materiale didattico. Il corso ha posti limitati e al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per informazioni e iscrizioni: 0542.367741 o via email [indirizzo email rimosso per evitare problemi di copyright].
Se sei stanco delle solite diete fallimentari, prova subito questa nuova dieta di ottobre: perdi…
Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…
Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…
Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…
Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…
Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…