Categories: MagazineRedazione

Trasparenza alimentare: nuove regole per riso, pasta e grano

La crescente attenzione del consumatore alla provenienza e al processo produttivo dei cibi ha portato all’introduzione di nuove normative sulla tracciabilità di riso, pasta e grano. Due decreti ministeriali, entrati in vigore rispettivamente il 16 e il 17 febbraio, impongono l’indicazione obbligatoria in etichetta del Paese d’origine di questi prodotti. Questa misura, che segue l’esempio già adottato per i prodotti lattiero-caseari, prevede una fase sperimentale biennale. Le aziende hanno 180 giorni per adeguarsi al nuovo sistema e smaltire le scorte di confezioni obsolete. Per la pasta secca di produzione italiana, l’etichetta dovrà specificare obbligatoriamente il Paese di coltivazione e quello di macinazione del grano; se le fasi di lavorazione interessano più Paesi, ciò dovrà essere chiaramente indicato (ad esempio, “Paesi UE”, “Paesi non UE”). Analogamente, per il riso, l’etichetta dovrà riportare il Paese di coltivazione, lavorazione e confezionamento. Le informazioni sull’origine devono essere ben visibili, leggibili e permanenti, poste in un’area ben definita dell’etichetta. Questa iniziativa rappresenta un significativo passo avanti nel soddisfare le richieste di trasparenza dei consumatori, tutelando contemporaneamente i produttori e le filiere agroalimentari italiane. L’Italia si pone così all’avanguardia in Europa, fungendo da modello per altri Stati membri, e ha conseguito anche un importante risultato politico: dopo quattro anni, la Commissione UE ha presentato una prima bozza di regolamento attuativo per l’etichettatura. Resta aggiornato sulle novità! Iscriviti alla newsletter.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago