Categories: MagazineRedazione

Trasparenza alimentare: nuove regole per riso, pasta e grano

La crescente attenzione del consumatore alla provenienza e al processo produttivo dei cibi ha portato all’introduzione di nuove normative sulla tracciabilità di riso, pasta e grano. Due decreti ministeriali, entrati in vigore rispettivamente il 16 e il 17 febbraio, impongono l’indicazione obbligatoria in etichetta del Paese d’origine di questi prodotti. Questa misura, che segue l’esempio già adottato per i prodotti lattiero-caseari, prevede una fase sperimentale biennale. Le aziende hanno 180 giorni per adeguarsi al nuovo sistema e smaltire le scorte di confezioni obsolete. Per la pasta secca di produzione italiana, l’etichetta dovrà specificare obbligatoriamente il Paese di coltivazione e quello di macinazione del grano; se le fasi di lavorazione interessano più Paesi, ciò dovrà essere chiaramente indicato (ad esempio, “Paesi UE”, “Paesi non UE”). Analogamente, per il riso, l’etichetta dovrà riportare il Paese di coltivazione, lavorazione e confezionamento. Le informazioni sull’origine devono essere ben visibili, leggibili e permanenti, poste in un’area ben definita dell’etichetta. Questa iniziativa rappresenta un significativo passo avanti nel soddisfare le richieste di trasparenza dei consumatori, tutelando contemporaneamente i produttori e le filiere agroalimentari italiane. L’Italia si pone così all’avanguardia in Europa, fungendo da modello per altri Stati membri, e ha conseguito anche un importante risultato politico: dopo quattro anni, la Commissione UE ha presentato una prima bozza di regolamento attuativo per l’etichettatura. Resta aggiornato sulle novità! Iscriviti alla newsletter.

Redazione

Recent Posts

La Cucina di Granadilla: un’Oasi di Sapori Freschi a Faenza

Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…

6 giorni ago

Il fascino rustico di Villa Carpena: un’esperienza culinaria romagnola

Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…

6 giorni ago

Cà ad Pancot: Un’Oasi di Sapori Romagnoli a Cesena

Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…

6 giorni ago

Il Cristallo: Ristorante e Pizzeria di Riccione, un’esperienza culinaria autentica

Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…

6 giorni ago

Locanda ReMare: Eleganza e Sapori a Cesenatico

Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…

6 giorni ago

Un’Oasi di Sapori Romagnoli: il Ristorante Ponte Giorgi a Mercato Saraceno

Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…

6 giorni ago