Un percorso naturalistico e culturale di circa 9 chilometri, percorribile in tre ore, vi condurrà alla scoperta del mondo poetico di Tonino Guerra a Pennabilli. L’itinerario inizia presso l’Associazione Culturale a lui dedicata, un tesoro di dipinti, manufatti artistici e fotografie che illustrano la sua visione del mondo. Da qui, si raggiunge la “roccia di Tonino”, un punto panoramico mozzafiato sulla vallata. Segue il “santuario dei pensieri”, un giardino dall’atmosfera orientaleggiante, abbellito da sette misteriose sculture in pietra. La Chiesa dei Caduti ospita poi un’installazione multimediale ispirata all’ “angelo coi baffi”, un’immagine tratta da una sua poesia. Il percorso prosegue verso il Museo Naturalistico del Parco Sasso Simone e Simoncello, che offre affascinanti ricostruzioni della flora e della fauna locale, prima di addentrarsi nel suggestivo Canaiolo, una fenditura geologica incisa da un torrente. Si prosegue per Villa Maindi, antico borgo con una stazione di posta e un convento seicentesco, e poi a Cà Fanchi, dove si erge la cappella semicircolare della Beata Vergine, impreziosita da stucchi e dipinti. L’itinerario include anche l’antico Molino Donati, attivo dal XVII secolo, e il Torrigino, una torre cilindrica un tempo utilizzata come colombaia. La tappa finale è l’Orto dei Frutti Dimenticati, un’idea di Guerra stesso: un vero e proprio “museo dei sapori”, dedicato alla preservazione di piante e frutti ormai rari, come il biricoccolo e l’azzeruolo, e arricchito da sculture di artisti contemporanei, tra cui omaggi a Fellini e Tarkovskij.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…