Estate a Santa Sofia: Un’esplosione di eventi da Giugno a Ottobre

L’estate si avvicina, le scuole chiudono e la voglia di vivere all’aria aperta, tra divertimento e condivisione, cresce. Il comune di Santa Sofia presenta un ricco programma di appuntamenti che animeranno le serate da giugno a settembre. Tra gli eventi di punta, troviamo il ritorno del Rumors Festival (14 e 15 luglio al Parco della Resistenza), arricchito quest’anno dalla presentazione del libro “Fatti un’idea” di Imen Jane a cura di Sophia in Libris (14 luglio, ore 18). Dai De Jazz APS proporrà concerti imperdibili: il Lovesick Duo (30 giugno, ore 21.30 a Brusatopa), Fabrizio Bosso 4et (18 luglio, ore 21.30 al Parco della Resistenza), e The Indians (19 agosto, ore 21.30 nella Chiesa di San Pietro a Corniolo). La rassegna “A cielo aperto” ospiterà Fat Freddy’s Drop (30 luglio a Brusatopa), mentre gli appassionati di ciclismo troveranno il loro appuntamento con l’Unpaved Roads (23 e 24 settembre). Fabrizio Bosso, inoltre, incontrerà gli studenti della Scuola di Musica Roveroni per una chiacchierata sul suo percorso professionale.

Tra le conferme anche il Premio Sportilia (11 luglio), le presentazioni librarie di Sophia in Libris (29 giugno, 6 luglio, 16 luglio), la festa Acqua di Colonia (1° luglio), e i concerti del Corpo Bandistico C. Roveroni (3 agosto). Tornano anche i mercatini estivi domenicali di luglio, con appuntamenti in Piazza Matteotti (9 e 23 luglio) e Piazza Garibaldi (2 e 16 luglio).

Il Festival “Di strada… in strada”, organizzato da Pro Loco Santa Sofia e R.I.A.S., giunge alla sua XXXII edizione con una novità: un evento speciale di presentazione presso la Diga di Ridracoli (22 luglio). Le date tradizionali a Spinello (11 agosto), Corniolo (12 agosto) e Santa Sofia (13, 14 e 15 agosto) offriranno spettacoli di circo, teatro, giocoleria, musica e arte di strada.

Spinello ospiterà una rassegna cinematografica “Drive in” (16 giugno, 14 luglio, 25 agosto), la sagra della fiorentina con Margò 80 in concerto (24 giugno), un concerto diretto dalla professoressa Stefania Betti (30 giugno), una commedia dialettale (22 luglio), la festa patronale e la festa dei bambini (6 agosto). Corniolo e Campigna proporranno la festa di San Paolo in Alpe (25 giugno), escursioni in canoa al lago di Poggio Baldi (15 e 16 luglio), un concerto all’alba a Campigna (6 agosto), la camminata di San Lorenzo (10 agosto), la rassegna Monti Orfici con Teatro Zigoia (18-20 agosto) e la manifestazione “Dal Bosco al desco” a Campigna (20 agosto).

L’Associazione Roveroni arricchirà il cartellone con concerti al Giardino Botanico di Valbonella (11 giugno e 12 agosto) e a Valpisella (1° agosto), oltre al Concerto dell’Orchestra Paneuropea (20 luglio al Parco della Resistenza). Da segnalare anche i concerti della corale diretta dal Maestro Ezio Monti (11 e 17 giugno), la gara di pesca Memorial Liberino (2 luglio), la Festa dello Sport (29 e 30 luglio), la festa AVIS (4-6 agosto) e le proiezioni di docufilm di Carlo Bresciani (9 e 23 agosto).

Infine, un’ampia scelta di eventi enogastronomici, a partire dalla Sagra del Sardone (10 giugno), il pic-nic “Il fiume in un cestino” (23 giugno), la cena con i pescatori di Cesenatico a Corniolo (15 luglio), la Sagra del Tortello sulla lastra (24 settembre) e la Festa Selvaggia a Corniolo (30 settembre e 1° ottobre).

Il programma è frutto della collaborazione tra il comune di Santa Sofia e le associazioni locali. Per maggiori informazioni e dettagli, consultate i social Visit Santa Sofia e il sito www.visitsantasofia.it. Per il Festival “Di strada… in strada”, visitate www.distradainstrada.com. Romagna a Tavola si occupa solo della diffusione del programma, per qualsiasi informazione contattare direttamente gli organizzatori. Iscrivetevi alla newsletter per rimanere aggiornati!

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago