L’obbligo di dichiarare l’origine del latte e dei prodotti caseari a lunga conservazione è finalmente entrato in vigore, in ottemperanza al decreto ministeriale che implementa il regolamento (UE) n. 1169/2011. Questa normativa, frutto di una lunga battaglia portata avanti dalla Coldiretti, sancisce un importante passo avanti verso una maggiore trasparenza per i consumatori italiani. L’Italia, principale importatore mondiale di prodotti lattiero-caseari, importa quotidianamente enormi quantità di latte equivalente (circa 24 milioni di litri), trasformato poi in prodotti finiti spesso presentati come interamente “Made in Italy”. La mancanza di chiarezza sull’origine, fino ad oggi, ha privato i consumatori di un elemento fondamentale per una scelta consapevole, impedendo loro di sostenere pienamente il comparto produttivo nazionale e l’economia del vero Made in Italy. Il percorso verso questa maggiore trasparenza è iniziato nel maggio 2016, con l’annuncio dell’allora premier Renzi di aver presentato il decreto alla Commissione Europea. La legge n. 204 del 3 agosto 2004, frutto di una raccolta di un milione di firme promossa dalla Coldiretti, ha gettato le basi per questo risultato, sebbene la strada verso un’etichettatura completa e trasparente sia ancora lunga. Infatti, molti altri alimenti, dai salumi al concentrato di pomodoro, dalla pasta ai succhi di frutta, mancano ancora di una chiara indicazione della provenienza delle materie prime. L’obiettivo futuro è estendere l’obbligo di indicazione dell’origine anche al grano per la pasta e al riso, in linea con il progetto di decreto condiviso dai Ministri Martina e Calenda, a seguito di una forte mobilitazione da parte della Coldiretti. Rimani aggiornato sulle novità! Iscriviti alla nostra newsletter.
Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…
Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…
Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…
Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…
Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…
Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…