L’ente governativo americano rivede i criteri di etichettatura degli alimenti “salutari”

La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha annunciato una revisione della definizione di “salutare” applicata all’etichettatura degli alimenti. Questa revisione, resa necessaria dall’evoluzione delle conoscenze scientifiche in campo nutrizionale, mira ad aggiornare i parametri attualmente in uso, risalenti al 1995. All’epoca, la preoccupazione principale riguardava il basso contenuto di grassi, trascurando altri aspetti, come l’apporto di zuccheri. La definizione attuale, basata su cinque criteri che includono limiti di grassi, grassi saturi, sodio e colesterolo, e la presenza di vitamine e minerali come calcio e vitamina C, è considerata inadeguata. Tale definizione, infatti, esclude alimenti considerati sani, come l’avocado, a causa del loro contenuto di grassi, pur includendo talvolta prodotti da forno. La FDA riconosce l’importanza della distinzione tra “grassi buoni” e “grassi cattivi” e intende ricalibrare i criteri di etichettatura, recependo le conoscenze più recenti. Per raggiungere questo obiettivo, l’agenzia ha avviato una consultazione pubblica, coinvolgendo esperti del settore, per definire un nuovo standard che rifletta accuratamente quali alimenti possono essere classificati come salutari.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

6 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

7 giorni ago