Degustazioni e Corso di Abbinamenti a Dozza: Un Febbraio di Sapori

L’Enoteca Regionale dell’Emilia-Romagna, ospitata nella suggestiva Rocca di Dozza, propone un ricco calendario di eventi nel febbraio 2022. Il mese inizia con una serie di degustazioni dedicate a vini autoctoni: il 6 febbraio si celebra il Centesimo, vitigno tipico delle colline faentine, seguito il 13 febbraio dal Bursôn, proveniente dalla pianura ravennate. Il programma prosegue con due appuntamenti dedicati a varietà internazionali: il Merlot (20 febbraio) e il Cabernet Sauvignon (27 febbraio). Ogni degustazione, dalle 14:30 alle 18:30, prevede tre calici di vino al costo di 7 euro, con possibilità di aggiungere un assaggio di salumi e formaggi a 3 euro. Oltre alle degustazioni, il 24 febbraio prenderà il via un corso di tre serate (24 febbraio, 3 e 10 marzo, ore 20:30) sull’arte dell’abbinamento cibo-vino in Emilia-Romagna. Il corso, al costo di 95 euro, offrirà una panoramica completa sugli abbinamenti, dall’antipasto al dolce, e fornirà ai partecipanti una brochure sui vini DOC e DOCG regionali, oltre a dispense informative e un attestato di partecipazione finale. Le iscrizioni sono aperte. Per informazioni: tel. 0542367741; info@enotecaemiliaromagna.it Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sugli eventi.

Redazione

Recent Posts

Congelare sì, ma bene | cosa non va mai congelato: il rischio che sottovaluti

Il congelatore è un alleato prezioso, ma alcuni cibi non andrebbero mai conservati a basse…

5 giorni ago

Cotture perfette | evita questi 3 errori in padella: il consiglio degli chef

Cuocere bene in padella sembra semplice, ma tre errori comuni possono rovinare qualsiasi piatto: evitarli…

5 giorni ago

PASTA E CECI, la ricetta perfetta per l’inverno: in 5 minuti la rendi cremosa e perfetta

Poche mosse, ingredienti poveri e un piccolo segreto: così la pasta e ceci diventa morbida,…

6 giorni ago

GRASSI BUONI VS SATURI: quali alimenti mangiare per abbassare il colesterolo | Uno è fondamentale

Non tutti i grassi fanno male: i grassi buoni contenuti nell’olio extravergine d’oliva e nel…

6 giorni ago

Dove si mangia la VERA PIADINA ROMAGNOLA | Tre indirizzi top per gustarla davvero: fanno la fila fuori ogni volta

Sottile, calda e profumata: la piadina romagnola è molto più di un cibo, è un…

6 giorni ago

MASTERCHEF 15 AL VIA | Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli si presentano: prova “tagliagambe” in arrivo

Tra poco ripartirà MasterChef Italia 15 con la squadra dei giudici ormai simbolo del programma:…

6 giorni ago