Trasparenza alimentare: nuova etichettatura per pasta e riso

La crescente domanda di trasparenza da parte dei consumatori riguardo all’origine e al processo produttivo dei cibi ha portato all’emanazione di due decreti ministeriali, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, che impongono l’obbligo di indicare la provenienza del grano per la pasta e del riso sulle rispettive confezioni. Questa normativa, ispirata a quella già esistente per i prodotti lattiero-caseari, introduce un periodo di sperimentazione biennale. Le aziende hanno 180 giorni per adeguarsi, smaltire le scorte e aggiornare le etichette. L’obbligo entrerà pienamente in vigore a febbraio 2018: il 16 per il riso e il 17 per la pasta. Per la pasta secca di produzione italiana, l’etichetta dovrà specificare la provenienza del grano duro, indicando “Paesi Ue”, “Paesi Non Ue” o, se almeno il 50% proviene da un singolo Paese (es. Italia), “Italia e altri Paesi Ue e/o Non Ue”, a seconda dei casi. Analogamente, per il riso, l’etichetta dovrà riportare l’origine del prodotto, con diciture specifiche a seconda che le fasi di coltivazione, lavorazione e confezionamento avvengano nello stesso Paese (“Origine del riso: Italia”) o in Paesi diversi (con le stesse indicazioni di “Paesi Ue”, “Paesi Non Ue” o la combinazione). Le informazioni sull’origine devono essere ben visibili, leggibili e indelebili. Questa misura rappresenta un significativo passo avanti per tutelare i consumatori, supportando contemporaneamente i produttori nazionali e le filiere agroalimentari italiane, diventando un esempio per altri paesi dell’Unione Europea.

Redazione

Recent Posts

Uova sode, “Se le fate bollire sprigionano l’acido pericolosissimo”: se vedete questo segno dovete buttarle subito

Un alimento semplice che nasconde delle insidie: ecco cosa succede alle uova sode quando vengono…

8 ore ago

Vellutata di zucca, ma quale piatto semplice: se non aggiungete questo ingrediente lo dovete solo buttare

Rendi più gustoso un piatto che può sembrare semplice e banale: con questo trucchetto, farai…

12 ore ago

Legumi pericolosi, “I fagioli contengono la tossina pericolosissima”: la scoperta agghiacciante ha sconvolto tutti

Li mangiamo da sempre convinti facciano solo bene. Ma una tossina può trasformarli in un…

15 ore ago

Pasta Eurospin, dopo decenni svelato cosa ci mettono dentro: non avete idea di cosa avete mangiato fino a oggi

Eurospin, viene a galla tutta la verità sulla pasta in vendita presso questa catena: ecco…

17 ore ago

Pasta fresca, questa è la migliore: è anche economica | Arrivano da tutta la Romagna per assaggiarla

Ecco dove provare la migliore pasta fresca della Romagna, buonissima e anche economica: arrivano da…

19 ore ago