La crescente domanda di trasparenza da parte dei consumatori riguardo all’origine e al processo produttivo dei cibi ha portato all’emanazione di due decreti ministeriali, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, che impongono l’obbligo di indicare la provenienza del grano per la pasta e del riso sulle rispettive confezioni. Questa normativa, ispirata a quella già esistente per i prodotti lattiero-caseari, introduce un periodo di sperimentazione biennale. Le aziende hanno 180 giorni per adeguarsi, smaltire le scorte e aggiornare le etichette. L’obbligo entrerà pienamente in vigore a febbraio 2018: il 16 per il riso e il 17 per la pasta. Per la pasta secca di produzione italiana, l’etichetta dovrà specificare la provenienza del grano duro, indicando “Paesi Ue”, “Paesi Non Ue” o, se almeno il 50% proviene da un singolo Paese (es. Italia), “Italia e altri Paesi Ue e/o Non Ue”, a seconda dei casi. Analogamente, per il riso, l’etichetta dovrà riportare l’origine del prodotto, con diciture specifiche a seconda che le fasi di coltivazione, lavorazione e confezionamento avvengano nello stesso Paese (“Origine del riso: Italia”) o in Paesi diversi (con le stesse indicazioni di “Paesi Ue”, “Paesi Non Ue” o la combinazione). Le informazioni sull’origine devono essere ben visibili, leggibili e indelebili. Questa misura rappresenta un significativo passo avanti per tutelare i consumatori, supportando contemporaneamente i produttori nazionali e le filiere agroalimentari italiane, diventando un esempio per altri paesi dell’Unione Europea.
Nel cuore di Faenza, un piccolo e accogliente ristorante, La Granadilla, si è rapidamente affermato…
Immerso nel cuore delle colline romagnole, l'Agriturismo Il Posto delle Fragole a Carpena di Forlì…
Situata in una tranquilla zona rurale, a breve distanza dall'uscita autostradale di Cesena Nord, la…
Situato nel cuore del lungomare di Riccione, il Ristorante Cristallo offre un ambiente accogliente e…
Affacciata sul suggestivo Porto Canale di Ponente a Cesenatico, proprio di fronte al Museo della…
Immerso nel cuore della Romagna, a breve distanza da Cesena (circa un quarto d'ora d'auto),…